sabato, 22 febbraio 2025

REGATE

Saint Tropez: partita la 900 Nautiques

saint tropez partita la 900 nautiques
roberto imbastaro

Partenza sotto un gran sole ieri a Saint Tropez per la partenza della 900 Miglia, regata organizzata dalla Société Nautique de Saint-Tropez che circumnaviga Corsica, Sardegna e Baleari per poi ritornare in Costa Azzurra. Le opzioni del percorso erano diverse ed ovviamente condizionate dal meteo. Il percorso scelto per questa edizione è stato comunicato ai concorrenti ieri mattina alle 9:00. Si andrà a Capo Corso e si scenderà liberamente lungo le due grandi isole del Tirreno fino a Villasimius, dove è prevista una boa al largo dell’area marina protetta di Capo Carbonara ed altre due tra Capo Teulada e Sant’Antioco. Poi di risalirà sino all’altro passaggio obbligato tra Minorca e Maiorca per poi mettere la prua a nord est verso Saint Tropez.  Pratenza a mezzogiorno con un clima primaverile e un vento perfetto di 10 nodi da Est Sud Est. Da lunedì però il meteo cambia e il vento rinforzerà parecchio.

In gara c’è anche una barca italiana, l’Akilaria 950  Pegasus di Pietro Boerio che si allena in vista dei futuri impegni oceanici che la porteranno a partecipare alla Solidaire du Chocolat.


03/03/2013 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Invernale Bari: in acqua il 16 febbraio con la prima regata costiera

Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari"

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Trieste: la Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci

Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Presentata all'Aniene la XV edizione de La Lunga Bolina

La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci