sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

29ER

Riva del Garda, 29er: terminate le qualificazioni dell'Europeo

riva del garda 29er terminate le qualificazioni dell europeo
redazione

Una lunga attesa seguita dalla disputa di due prove che hanno chiuso ufficialmente le batterie di qualificazione del 2021 Zhik 29er European Championship, promuovendo in vetta alla classifica gli irlandesi Tim Norwood e Nathan van Steenberge (oggi 2-1): questo il sunto della terza giornata di questa prestigiosa rassegna continentale, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association.

A complicare la giornata ci ha pensato la brezza che, complice la pesante coltre di nuvole che ha insistito sul nord del Benaco, ha faticato a stendersi più del previsto per poi manifestarsi in forma "navigabile" verso le 16.

Come detto, le prove, utili a definire la flotta Gold che da domani si contenderà a tutti gli effetti il titolo europeo di questo competitivo doppio acrobatico, hanno determinato l'ennesimo cambio della guardia, traghettando al comando il citato binomio irlandese, seppur alla pari con gli ungheresi Attila Toth e Levente Borda (1-3), unici a non aver mai abbandonato le zone alte della classifica a dimostrazione di una certa solidità di piazzamenti.

A due punti dalla coppia di testa, difendono la terza posizione i danesi Jens-Christian e Jens-Philip Dehn Toftehoj (1-11) che nella seconda prova di oggi sono finiti in doppia cifra per la prima volta.

Leggera flessione per Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (13-5) che, scartato il venticinquesimo ottenuto nella prima regata, hanno dovuto loro malgrado tenere i tredici punti rimediati nella prova che ha aperto la giornata odierna e sono finiti al quarto posto, in ritardo di quattro punti rispetto ai leader.

Ancora Irlanda al quinto posto, con Ben O'Shaughnessy e James Dwyer Matthews (2-10) alla pari con il binomio del Circolo Velico Ravennate.

Perdono quota gli equipaggi misti e i femminili: i primi sono guidati dalla coppia olandese composta da Yanne Broers e Michiel Dam (10-10), la cui performance è valsa sino ad ora il tredicesimo posto, mentre tra le "quote rose" comandano Malika Bellomi e Beatrice Corti (1-28); l'equipaggio del Circolo Velico Arco, leader tra le altre cose del raggruppamento Under 17 femminile, è diciassettesimo e si è cavato la soddisfazione di chiudere le qualifiche un punto davanti alle svedesi Hannah Maurer e Ebba Berntsson, seconde assolute tra le donne e ventesime overall.

Lo Zhik 2021 29er European Championship riprenderà domani alle 13 con la disputa delle prime prove valide per la Gold, la Silver, la Bronze e la Emerald Fleet. Dalla fase di qualificazione gli equipaggi porteranno con sé un monte punti non scartabile pari alla posizione ottenuta nella classifica overall.

 


25/10/2021 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci