Due false partenze venerdì sul campo di regata dei 29er impegnati a Porto Pollo (Palau) per la Regata Nazionale della Classe organizzata da Orza Scuola in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Complici il nervosismo e la voglia di predominare. Almeno tra i primi dieci c’è una forte competizione, e la necessità di partire bene per non rischiare di rimanere nelle retrovie è fortemente sentita. La seconda giornata di regate nelle acque davanti a Palau si è svolta con un bel sole e temperature decisamente primaverili, e il vento, stabile sugli otto nodi, non ha mai superato i 12. In queste ultime quattro prove, delle otto totali fino ad ora si nota un attacco deciso da parte degli equipaggi femminili, o con timoniere donne: se Alex Demurtas (Fraglia della Vela Riva) è sempre stato ben saldo alla guida della flotta Viktoria Demurtas e Caroline Karslen (Fraglia Vela Riva) hanno avuto un bel secondo posto in R5, Emma Alice De Bernardi con Pietro Cunegatti ( Associazione Velica Alto Lario) ha ottenuto il terzo piazzamento in R5 e il secondo in R7 anche Emilia Salvatore con Pietro Zandi ( Soc.Canottieri Garda Salò) sono risaliti in classifica fino alla terza posizione in R6. Al termine della giornata la classifica vede ancora in testa Alex Demurtas – Giovanni Santi (6 punti) che si sono permessi il lusso di poter scartare il secondo e il terzo piazzamento, seguiti da Giuseppe Montesano -Enrico Coslovich (15, Circolo della Vela Muggia) con nove punti di distacco e da Lorenzo Di Pietro- Federica Contardi (23, Centro Velico 3V) che hanno conquistato un bel 2 piazzamento in R8 in ripresa dallo scivolone al 23° posto in R5, annientato dallo scarto.
Per i 42 team in acqua, 84 ragazzi provenienti da tutta Italia, è un gran bel divertimento e una sfida agguerrita in acqua, mentre per chi è a terra è un bello spettacolo vedere queste acrobatiche imbarcazioni incrociare le vele a notevoli velocità, e manovrare con rapidità difficilmente replicabili se non avvezzi a questo tipo di imbarcazioni. In uno dei periodi più belli per vivere l’isola ancora sopita, è bello vedere tanto movimento in acqua.
Oggi le uscite sono anticipate alle ore 09:00 a causa delle previsioni di un forte vento in arrivo.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor