venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

PERSICO 69F

Palermo, Persico 69F: olandesi incontenibili

palermo persico 69f olandesi incontenibili
redazione

Si chiude con un grande successo la SF FOIL CUP 2021 – 69 PRO CUP, l’evento ad inviti riservato ai professionisti della vela internazionale, organizzato a Palermo dal Circolo Velico Sferracavallo. 
Dopo due giorni di regate di flotta in cui si è delineata la classifica che ha determinato il tabellone degli scontri diretti, oggi si sono svolte le regate di match race. Dei sei team iscritti, quattro – Team Bruni, Team Tita, Team Echeogoyen e Team Fletcher - si sono scontrati nei quarti di finale al meglio delle tre regate. Mentre il team di Phil Robertson e quello dei giovani olandesi di Team DutchSail - Janssen de Jong, avevano già conquistato il posto in semifinale, con la vittoria delle regate di qualificazione dei giorni precedenti.
La vittoria delle dei quarti di finale è andata al team di Ruggero Tita, che ha vinto su Team Bruni, e a Dylan Fletcher che ha avuto la meglio su Tàmara Echegoyen, in team con Paula Barcelò – sua compagna nel 49er FX alle ultime olimpiadi - e Margherita Zanuso. 
Nelle semifinali sono scesi in acqua gli olandesi che fin da subito, nella prima prova, contro Ruggero Tita hanno dimostrato una grande freddezza nella gestione della regata, riuscendo a partire lanciati in assetto foil, a manovrare con confidenza e a vincere con un buon margine. Con la vittoria di due prove su tre si sono assicurati il posto in finale. Il secondo team a entrare in finale è stato quello di Dylan Fletcher, con Stuart Bithell e Jacopo Plazzi Marzotto. Dylan Fletcher, oro olimpico a Tokyo nei 49er con Stuart Bithell, è riuscito a guadagnarsi la finale battendo il campione mondiale di match race Phil Robertson che aveva a bordo due velisti di America’s Cup, Umberto Molineris e Neil Hunter.
Le regate di finale hanno visto gli olandesi prevalere, grazie anche alla loro grande esperienza sui Persico 69F. Hanno partecipato, dominandola, la Youth Foiling Gold Cup,  e hanno vinto una tappa del circuito Gran Prix a Puntaldia. Con questo meritato successo chiudono un anno che li ha visti protagonisti assoluti nella classe Persico 69F, diventando il team da battere nella prossima stagione.


Cas Van Dongen, Scipio Houtman, Ismene Usman - Team DutchSail - Janssen de Jong
È incredibile. Che giornata fantastica. Dobbiamo veramente ringraziare tutte le persone che ci hanno supportato. In questa settimana abbiamo imparato veramente molto da questi ragazzi che hanno molta più esperienza di noi. Il loro modo di approcciare la regata, di avvicinarsi a una nuova barca, di pensare fuori dagli schemi, sono stati di grande ispirazione per noi. Questa mattina siamo scesi in acqua consapevoli che qualsiasi fosse stato il risultato, sarebbe stato un ottimo risultato. ovviamente il nostro obiettivo era di fare del nostro meglio. È stato un grande onore partecipare a questo evento nel club di Checco, sfidando alcuni dei migliori velisti al mondo. Questa è un’esperienza che non dimenticheremo.”

Dylan Fletcher
È stato l’ultimo giorno della 69F PRO CUP con le regate di match race che non avevo mai disputato finora. Devo dire che mi sono divertito molto e un paio di regate sono state davvero memorabili. I ragazzi olandesi hanno disputato regate incredibili e devo congratularmi con loro.L’evento è stato fantastico e l’ospitalità del club unica,  non vedo l’ora di ritornare qui.”

Checco Bruni
Siamo felicissimi. È stata una manifestazione bellissima, un evento fantastico di vela internazionale con team importanti, qui al Circolo Velico Sferracavallo. Le condizioni sono state sempre fortunate, questo posto ha regalato un vento bellissimo, giornate che sembravano estive. Non poteva andare meglio. Anche il villaggio regate è stato sempre affollato e pieno di persone interessate. Sono veramente felice che Palermo abbia organizzato qualcosa di veramente importante per la vela. Devo ringraziare gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo evento. Dal punto di vista personale mi dispiace aver perso i quarti di finale ma Ruggero era molto veloce e ha navigato meglio di noi. Credo che questa formula mista flotta e match race con queste barche sia un esperimento molto riuscito: un formato apprezzato sia dai velisti che dal pubblico.”

Enrico Chieffi, Amministratore Delegato SLAM.COM
Ad oggi abbiamo sostenuto tre progetti legati ai 69F: il team Young Azzurra che ha partecipato alla Youth Foiling Gold Cup, il circuito riservato agli Under25; il progetto Equal Sailing, il team femminile che ha partecipato all’evento di Cagliari e a questa regata; infine abbiamo avuto il piacere di supportare la SF FOIL CUP 2021 - 69F PRO CUP che ha portato la vela internazionale qui a Sferracavallo. Sicuramente l’America’s Cup ha aperto una nuova strada e un nuovo modo di andare in barca a vela, e noi vogliamo essere presenti in queste realtà giovani e dinamiche, rappresentate dal mondo del foiling."


15/11/2021 00:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci