venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

PERSICO 69F

69F America, pronti al Rock&Roll

69f america pronti al rock amp roll
redazione

Si conclude con un bilancio più che positivo la stagione di regate del circuito 69F che ha visto protagonisti i grandi professionisti della vela internazionale, giovani talenti e armatori appassionati.

A partire da febbraio sono stati svolti oltre 100 giorni di regata suddivisi in due circuiti di alto livello, uno dedicato agli Under 25 – Youth Foiling Gold Cup  - , uno per gli appassionati della vela foiling - la 69F Cup - e il finale di stagione in Sicilia per la 69F PRO CUP a Palermo, l’evento riservato ai grandi nomi della vela internazionale.

Inoltre, le attività della 69F Academy hanno riscosso grande successo, con eventi finalizzati a diffondere la vela foiling tra armatori, professionisti e sportivi. Si tratta di sessioni di allenamento insieme a velisti qualificati che hanno avvicinato tanti appassionati di vela, e non solo, al mondo 69F, e hanno dato a molti la possibilità di poter provare l’entusiasmante esperienza  di volare sui foil.L’impegno di 69F nella diffusione della vela foiling non si ferma solo all’ambito delle regate, ma continua con attività di promozione con il 69F Valencia Winter Camp, da dicembre 2021 fino a marzo 2022. Si tratta di Clinics e programmi di allenamento mirati, guidati da coach professionisti di grandissima esperienza.

Tanti i campioni che hanno regatato in questi mesi sulle barche di 69F, dagli ori olimpici di Tokyo Ruggero Tita, Dylan Fletcher e Stuart Bithell, ai velisti di America’s Cup e SailGP come Checco Bruni, Pierluigi De Felice e Phil Robertson. Tutti si sono dimostrati entusiasti delle prestazioni e delle velocità che riescono a raggiungere queste barche e soddisfatti dal format che consente regate divertenti e adrenaliniche, ma al tempo stesso molto tecniche, tanto da ritenere questa un’ottima piattaforma di allenamento, propedeutica alle regate di America’s Cup e SailGP.

Riconoscimenti così positivi da parte della comunità velica, non fanno che rafforzare il lavoro di 69F, e il particolare interesse che è stato rivolto alla new foiling generation. La Youth Foiling Gold Cup ha prescritto delle regole molto rigide sull’equità di genere, imponendo all’interno dell’equipaggio, formato da tre velisti, una ragazza. A vincere il circuito sono stati gli olandesi di Team DutchSail - Janssen de Jong che con la vittoria hanno conquistato una wild card per partecipare all’evento finale dedicato ai professionisti, la 69F PRO CUP. Ancora una dimostrazione dell’interesse del progetto 69F a far crescere i giovani velisti.

Anche il protocollo della 37esima edizione dell’America’s Cup, pubblicato il 17 novembre scorso, ha confermato le intuizioni che già 69F ha messo in pratica nei suoi circuiti, dall’equipaggio femminile al team giovanile, rendendo obbligatorio per i team partecipare anche alla "Youth and Women’s AC Regattas". Queste analogie rendono ancora più stretto il legame di 69F con il mondo della vela foil di ultima generazione, sia a livello amatoriale con il concetto “foiling for all”, sia ai più alti livelli della vela internazionale, affiancando professionisti che regatano nei più importanti circuiti.

Con queste premesse il 2022 si apre con programmi ancora più ambiziosi. Oltre ai circuiti europei della Youth Foiling Gold Cup e della 69F Cup, dove verrà riproposta la formula vincente del Six-Pack – ready to race, 69F organizzerà regate anche nel continente americano, sia Grand Prix che Under25. 
Si parte a Gennaio a Miami, dove nel programma della Bacardi Invitational Winter Series (25 gennaio – 30 gennaio) sono state inserite le prime regate della 69F Cup (Grand Prix 1.1), si continua con l’evento 1.2 del Grand Prix e il 4 febbraio si dà inizio all’ACT 1 della Youth Foiling Gold Cup (4-10 febbraio). Il circuito proseguirà a marzo con l’iconica Bacardi Invitational Regatta e toccherà in primavera le più importanti “sailing venue” del continenete americano.

69F è un progetto basato sull’innovazione, non solo delle imbarcazioni o dei format di regata, ma anche e soprattutto del modo di vivere lo sport e l’aggregazione.
Lo stile di vita, insieme alle performance sono quindi il fuoco principale del Team 69F che l’anno prossimo si impegnerà nell’ambizioso progetto di disegnare e realizzare una nuova linea di abbigliamento tecnico pensato ed ottimizzato per imbarcazioni foiling, nonché una serie di capi lifestyle con look e performance evolute.
Partner strategico di questo progetto sarà 878, il marchio di abbigliamento ad alte prestazioni fondato su pensiero visionario, materiali innovativi, design e tecnologia. Per due anni 878 accompagnerà 69F nel progetto “The future of sailing gear”  e sarà il fornitore ufficiale di abbigliamento tecnico e lifestyle dei circuiti 69F.
La partnership, consentirà di creare un gruppo di lavoro costituito da atleti, designer e uomini di comunicazione integrando le esperienze e le professionalità di 69F e 878 focalizzandosi sull’innovazione, sulle performance e sul nuovo modo di pensare il futuro all’aperto, nello sport insieme agli altri.
I nuovi prodotti saranno commercializzati già a partire da marzo 2021 tramite 69F e 878 webshop.

 


16/12/2021 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci