martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

34MA AMERICA'S CUP

Napoli: l'America's Cup occasione di crescita

napoli america cup occasione di crescita
Roberto Imbastaro

Vela, 34ma America's Cup - In un convegno Napoli fa il punto sui grandi eventi che la vedranno protagonista nel 2012 e si interroga anche sul significato e sulle possibilità che grandi manifestazioni come l’America’s Cup e possono rappresentare per la città. “I grandi eventi possono essere ottime occasioni di crescita e sviluppo - dichiara Marcello Taglialatela, assessore al Governo del territorio della Regione Campania – ma a Napoli non sempre questo è successo. In alcune occasioni, come per i mondiali di calcio del 1990, si è sciupata una grande opportunità quando la città, l'intera comunità partenopea, non sono riuscite a sfruttare al meglio l'evento. Oggi – ha aggiunto – il contesto è completamente diverso e la partecipazione delle istituzioni, Regione in primis, e dell'Unione industriali di Napoli alle pre-regate della Coppa America è la garanzia che ci sarà il massimo impegno e la massima professionalità. Di qui il mio ottimismo”.

Positive le sensazioni anche per Maurizio Maddaloni,  presidente della Camera di Commercio di
Napoli. “L'America' s Cup – precisa - deve fare da  traino affinché gli effetti positivi possano garantire una normalità; non solo un riflettore, ma una luce continua. E' questa la  sfida da lanciare. Al di là dell' evento in se - spiega Maddaloni - servirebbe capire l'entità dell'impatto e delle ricadute positive per la città,  per trasformare un evento in occasione di investimento costante. In  caso di appuntamenti importanti ci sono picchi positivi, in termini  economici, anche dopo, per esempio nel settore turistico. Occorre fare in modo che sia una cosa costante”.  Uno degli attori più coinvolti, il presidente dell'Unione industriali di Napoli, Paolo Graziano, spiega come “l'America' s Cup servirà a mostrare il lato migliore di Napoli. Per noi non è la soluzione a tutti i mali della città, ma un’operazione di rilancio dell'immagine di Napoli. Per ogni 20 minuti di regata la città ha la possibilità di farsi cinque minuti di pubblicità in uno scenario internazionale. Prada ha investito per queste tappe 40 milioni, per la prima volta partecipa all' evento anche il governo cinese, i filmati delle regate saranno anche su Youtube. Sono operazioni di marketing territoriale e nessun evento raggruppa tutte queste cose insieme come lo fa l'America's Cup. La buona riuscita ora sta a noi. In tre mesi, tutte le istituzioni sono riuscite a fare un bellissimo gioco di squadra. Abbiamo portato a casa un bel risultato. Ora dobbiamo mostrare a tutti  il lato migliore di Napoli”.


06/03/2012 03:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci