martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

34MA AMERICA'S CUP

America's Cup: le regate di Napoli su Sky Sport

america cup le regate di napoli su sky sport
redazione

Vela, 34ma America's Cup - Sky Sports (UK) garantirà copertura quotidiana delle tappe italiane dell'America's Cup World Series, in programma in aprile a Napoli e a Venezia in maggio. Con tredici ore di dirette programmate tra l'11 e il 15 aprile, Sky Sports sarà la casa britannica delle entusiasmanti regate dell'America's Cup che saranno trasmesse live sia sui canali televisivi di Sky Sports, sia in streaming su skysports.com.

Rick Dovey, direttore di Sky Sports, ha commentato: "Siamo davvero soddisfatti di poter trasmettere le regate dell'America's Cup su Sky Sports e di dare ai nostri telespettatori la possibilità di seguire il cammino dei team verso la Coppa del 2013. E' un nuovo esempio di contenuti unici che siamo in grado di fornire ai nostri clienti. Il nostro modo di raccontare lo sport e i programmi di supporto che utilizzeremo per tenere aggiornati gli appassionati sono certo che regaleranno al mondo della vela nuovi fans e nuovi appassionati".

Mentre l'America's Cup World Series si appresta a fare tappa in quel di Napoli, gli organizzatori della manifestazione si apprestano ad annunciare il raggiungimento di accordi perla trasmissione televisiva delle regate con nuovi partner italiani e statunitensi nei giorni a venire.

Richard Worth, presidente del'America's Cup Event Authority, ha commentato: "Siamo lieti di vedere la crescita di interesse verso l'America Cup World Series da parte delle emittenti cardine come Sky Sports. Siamo convinti che il nuovo format stia mostrando la natura atletica e competitiva della vela. Gli eventi si sono rivelati molto più emozionanti e affidabili rispetto al passato".

A Napoli si registrerà il ritorno tra le boe del team italiano più forte di sempre nell'ambito dell'America's Cup, Luna Rossa Challenge. Il team ritornerà alla grande, schierando non uno ma due AC45, il primo della nuova generazione di catamarani ad ala rigida.

Una flotta di undici AC45 provenienti da otto diverse nazioni si darà battaglia in rappresentanza di nove diversi team. La flotta regaterà nelle acque antistanti Lungomare Caracciolo, dove l'America's Cup World Series impegnerà i velisti migliori sulle barche più veloci.

Oltre al team italiano, in acqua saranno rappresentati i vessilli di Nuova Zelanda, Cina, Francia, Corea, Spagna, Svezia e Stati Uniti. A metà della stagione inaugurale delle World Series a guidare la classifica con un solo punto di vantaggi su Oracle Racing Spithill sono i kiwi di Emirates Team New Zealand.

La copertura live di Sky Sports inizierà alle 13 ora britannica con la trasmissione degli episodi di America's Cup Uncovered, il settimanale di 30 minuti che racconta i retroscena della 34ma America's Cup.

L'America's Cup World Series ha registrato una crescita esponenziale nella diffusione dei propri contenuti: ora, infatti, si parla di America's Cup in più di centonovanta nazioni.

All'offerta delle emittenti broadcast si aggiunge quella del canale YouTube dell'America's Cup, che propone ogni minuto dell'azione quotidiana con una serie di commenti più o meno tecnici e con la possibilità di scegliere tra diverse inquadrature.

"L'America's Cup si sta davvero reinventando e lo sta facendo sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista dell'immagine - ha concluso Worth - Tutto in questa nuova America's Cup è costruito attorno allo spettatore e alle sue emozioni".

Gli spettatori britannici di Sky Sports potranno trarre giovamento dall'utilizzo di Sky Go, che consentirà di restare aggiornati tramite una vasta gamma di terminali, come tablet e telefonini di ultima generazione.


28/02/2012 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci