Si terrà nel week end, a Chioggia, la 2^ tappa del Trofeo del Timoniere, regata nazionale della Classe Meteor, organizzata dal Circolo Velico Il Portodimare di Padova in collaborazione con la flotta Meteor di Chioggia, il Circolo Nautico Chioggia, lo Yacht Club Padova, Darsena le Saline e Darsena Mosella.
Venti gli iscritti a questo importante appuntamento che sarà anche occasione di avvicinamento alle regate della Settimana Velica del Golfo di Trieste e della Barcolana, molti dei quali provenienti dal gruppo di Chioggia, guidato dal capoflotta Maria Grazia Stimamiglio che correrà su Why not.
Non mancheranno però barche provenienti da La Spezia, come Pekoranera, di Davide Sampiero, Campione Italiano in carica e vincitore del Trofeo del Timoniere nell'ultima edizione. Sempre da La Spezia Sta Galla, di Biagio Pergola. Arrivano dal lago Trasimeno Chi è, di Fabrizio Girardi e Ricomincio da te, di Mario Forgione, Presidente dell' Assometeor; dal Trentino Diavolo a 4, di Alessandro Ferrara, Segretario della Classe e Senza intoppi, di Andrea Piazza. Infine dal dal Lago Maggiore correrà Malandrina, di Marco Sacchi.
Tra gli iscritti Engy, di Stefano Pistore, fresco vincitore di Meteor al Crepuscolo, Asiatyco di Corrado Perini, presidente del Circolo Nautico Chioggia, Marasca di Augusto Toson, Gatto nero, di Amedeo Zurlo e Pilar, di Massimo Zerbinati, entrambi de Il Portodimare.
Sabato la manifestazione si aprirà, alle 9.30 con lo skipper meeting all’aperto, nel giardino della Club House, Alle 12, invece, prenderà il via la prima prova.
Domenica si svolgeranno le altre prove e a seguire ci sarà la premiazione all’aperto, nel giardino della Club House.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno