Davide Sampiero, Cesare Boldrini, Alessandro Giumelli, i ‘Pekoranera’, sono i nuovi Campioni Italiani Match Race di Classe Meteor 2023.
Il titolo resta in famiglia e passa, questa volta, di “figlio in padre”. Lo scorso anno infatti se l’era aggiudicato l’equipaggio di Matteo Sampiero, con Andrea Onnis ed Andrea Nocentini. Il caso ha voluto una finale “in famiglia”. Uno scontro tra due generazioni, avversarie già da un po’ in acqua, ma tanto complici e rispettose in banchina. A spuntarla, l’esperienza, quella dei “PeKoranera”.
“E’ la seconda volta che ci scontriamo in finale e per fortuna ancora una volta l’abbiamo spuntata! Prima o poi ci batteranno e per me non ci sarà più pace!” commenta divertito Sampiero Senior e continua: Rispetto all’ultima volta, i “miei” ragazzi” sono cresciuti molto: abbiamo vinto una partenza ciascuno ma il match si giocava tanto sulla conduzione e velocità dato le condizioni meteo marine, e noi eravamo più veloci.” ha concluso.
Ad ospitare l’evento nel week end appena concluso il Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella, presieduto dall’Ammiraglio Francesco Lo Sardo.
Due giornate con condizioni meteo completamente differenti. Sabato infatti si è corso con poca aria, una giornata strana, condizioni complicate, che non hanno consentito la chiusura del Round Robin, ma ben lette dall’equipaggio timonato da Riccardo Bonechi, della flotta del Trasimeno, che con tre vittorie nei tre match disputati, conduceva la classifica provvisoria battendo anche il pluripremiato e più forte in assoluto, Enrico Negri che chiudeva dietro l’equipaggio del Trasimeno.
Una vittoria inaspettata quella di Sampiero- Boldrini- Giumelli che sabato non sembravano affatto in forma, e solo in calcio d’angolo si sono qualificati alle semifinali proprio domenica. “Siamo scesi in acqua con vento ed onda, una condizione certamente a noi più favorevole, abbiamo battuto Bonechi, mentre Matteo aveva la meglio su Negri, e la finale è stata Sampiero v/s Sampiero” ha raccontato il timoniere neo campione d’Italia nella disciplina di uno conto uno.
Sette gli equipaggi in gara di alto profilo tra cui Giacomo Godone, della Flotta del Trasimeno che da anni lavora molto in questa disciplina organizzando clinic ed appuntamenti ad hoc. Ha concluso al quinto posto. Sesto in classifica, Riccardo Ricci della Flotta di Roma. Appare per la prima volta un equipaggio tutto al femminile, quello di Lara Flaim, Marta Sabbadini e Daphne Bertaiola, della vivace ed attivissima Flotta di Caldonazzo, 7 in classifica, segno che la Classe diventa sempre più accattivante grazie alle diverse offerte proposte: Team Race, Match Race, campionati di Classe, un Circuito Nazionale a tappe il cui prossimo appuntamento sarà proprio a Santa Marinella il 23 Settembre.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor