giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

OLIMPIADI

Kite: pass olimpico per Riccardo Pianosi e Maggie Pescetto

kite pass olimpico per riccardo pianosi maggie pescetto
redazione

Il Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela Michele Marchesini ha reso noti i nominativi dei due atleti che proporrà al prossimo Consiglio Federale quali rappresentanti dell’Italia alle prossime Olimpiadi per le specialità del Formula Kite Maschile e del Formula Kite Femminile. Le scelte FIV verranno ufficializzate con delibera del Consiglio Federale e sottoposte al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per l’approvazione finale.

Michele Marchesini: “con i due kiters abbiamo chiuso oggi la squadra Olimpica per le otto classi qualificate, un altro step importantissimo verso le regate di Paris 2024. Mancano oggi 123 giorni all’appuntamento a cinque cerchi, sono soddisfatto: stiamo lavorando bene, con grande concentrazione e serietà. Oggi mi congratulo con Maggie Pescetto e Riccardo Pianosi per la determinazione con cui sono arrivati a guadagnarsi la partecipazione Olimpica e l’opportunità di essere protagonisti sul campo di gara più importante per ogni sport. Questo è un gruppo di atleti e tecnici in cui credo molto, e ancora lo possiamo integrare con le due classi che mancano (Skiff Maschile 49er e Doppio Misto 470, n.d.r.) con le qualifiche Last Chance a fine Aprile. Un passo alla volta”.

Per il Formula Kita Maschile è stato identificato Riccardo Pianosi, atleta pesarese tesserato per la Marina Militare: argento ai recenti Campionati Europei 2024, oro agli Europei 2023 e Bronzo Mondiale 2023.

Riccardo Pianosi: “Questo è un momento particolarmente felice per la mia carriera; sapere che rappresenterò la mia Nazione ai Giochi Olimpici di Parigi per me rappresenta un motivo di grande orgoglio. Non trovo veramente le parole adeguate per descrivere questo momento, ma sento di ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini: la mia famiglia, la mia ragazza che mi hanno sempre dato una mano anche nei momenti difficili consentendomi di raggiungere questo obiettivo. Grazie alla Federazione e alla Marina Militare che hanno permesso tutto questo. Non vedo l’ora adesso di andare ai Giochi e perché no, puntare a un risultato prestigioso. Penso di potercela fare e portare a casa un risultato di rilievo per la mia Nazione.”

Nel Formula Kite Femminile l’atleta italiana identificata è Maggie Eillen Pescetto, nata a Waterford in Irlanda e sempre vissuta a Genova, è tesserata per lo Yacht Club Italiano. Lo scorso anno ha conquistato il pass Olimpico per nazione al Mondiale di Den Haag, nel 2024 bronzo all’International Open Cup e nono posto al recente europeo.

Maggie Eillen Pescetto: “Poter rappresentare l’Italia ai Giochi di Parigi è stata per me una notizia che mi ha lasciato senza parole. Il lavoro duro di questi anni è stato ripagato con una designazione che mi permette di coronare un sogno iniziato molto tempo fa. Ne avevo parlato con mio nonno, mio primo fan e persona a cui dedico con il cuore questo momento, la strada sarebbe stata lunga ma mi ha sempre supportato così come la mia famiglia e mia mamma nello specifico che mi è stata sempre vicina. I momenti difficili ci sono stati, perché è naturale che nella vita di una sportiva ci siano, ma tutto viene cancellato quando si raggiunge un obiettivo così prestigioso. La grande felicità si trasformerà in motivazione per dare il massimo.”

 


25/03/2024 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci