giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

OLIMPIADI

Con Francesco Marrai nella sua campagna Olimpica “Tokio 2020”

con francesco marrai nella sua campagna olimpica 8220 tokio 2020 8221
redazione


Lo Yacht Club Punta Ala sta supportando il suo socio/atleta Francesco Marrai nella campagna di qualificazione per le prossime Olimpiadi di Tokio 2020 nel singolo leggero maschile Laser Standard. L’atleta livornese già presente a Rio, dove ha mancato per pochissimo la final race ottenendo un fantastico 12 posto, sicuramente vanta una grande esperienza nonostante la sua ancor giovane età. Moltissimi i suoi risultati di grande prestigio sia in ambito giovanile che senior.
Nel merito sabato 19 maggio il presidente Alessandro Masini ha consegnato a Francesco un New Ford Transit Custom messo a disposizione dalla BlueBay spa. Un mezzo che permetterà all’atleta di effettuare i suoi spostamenti con massimo comfort e assoluta sicurezza.
Per lo Yacht Club Punta Ala essere vicino ad un atleta di punta come Francesco è molto importante. La sua presenza può catalizzare l’attenzione di tutti i ragazzi della scuola vela che possono trarre ottimi stimoli dalla vicinanza di un grande campione. Lo sforzo fatto sarà sicuramente ripagato vista la grande serietà dell’atleta che da tempo rappresenta uno dei punti di forza della nostra squadra olimpica.
Francesco Marrai, nato a Pisa il 4 gennaio 1993, iscritto alla Facoltà di Ingegneria Nautica, socio sportivo dello Yacht Club Punta Ala, tesserato per le Fiamme Gialle, il Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza, sta facendo la sua seconda campagna olimpica dopo la buona partecipazione a Rio 2016 nel singolo leggeri Laser Standard. Una classe estremamente competitiva in cui ha ottenuto numerosi successi di livello internazionale. Al momento Marrai è ottavo nella Ranking List ISAF di categoria.


24/05/2018 12:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci