Si è conclusa con un bilancio largamente positivo la Regata Nazionale per le classi giovanili 29er, L'Equipe e Byte CII, organizzata dallo Yacht Club Imperia nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno.
60 imbarcazioni si sono date battaglia nelle acque di Imperia durante queste tre bellissime giornate caratterizzate da condizioni sempre diverse ma comunque sempre molto regolari. Il primo giorno le regate si sono tenute al pomeriggio, quando il fortissimo vento di levante che aveva caratterizzato la mattinata si è stabilizzato su un'intensità di circa 8-10 m/s e mare formato: 4 regate disputate per i 29er e due per le altre classi. Nel secondo giorno ha dominato una fresca brezza da ponente sui 6-7 m/s ed ha permesso di svolgere 4 regate per i 29er e tre per le altre classi. L'ultimo giorno ha visto condizioni medio leggere con vento da ponente sui 4-5 m/s con tre regate per i 29er e due per le altre classi. Regate di alto livello tecnico, ottimo lavoro svolto dal comitato di regata diretto da Franca Venè che ha sempre saputo sfruttare tutte le opportunità per portare a termine questa importante regata di selezione con una serie di regate impeccabili.
Tra i 12 29er (classe acrobatica propedeutica alla classe olimpica 49er) ha vinto l'equipaggio della S.V Barcola Grignano (Trieste) Poropet-Grosselli; migliore tra i locali l'equipaggio dello Yacht Club Imperia Lajolo-Lajolo; primo equipaggio femminile (3° in generale) Raggio-Pitanti del C.v. La Spezia.
Tra i 33 L'Equipe, doppio giovanile molto diffuso in Europa ha svettato l'equipaggio della Società Triestina della Vela Savio-Roici; primo equpaggio femminile e miglior piazzamento tra gli equipaggi locali l'equipaggio del C.V. Ventimigliese Gertsch-Valente. Tr i 7 L'Equipe Under12 ha vinto l'equipaggio dello Yacht Club Imperia Pozzoli-Riano mentre il miglior equipaggio femminile Genesio-Volpi del Circolo Nautico Loano.
La classe Byte CII per la prima volta è stata ospitata nelle acque di Imperia. E' una nuova classe destinata a crescere notevolmente nel prossimo futuro attirando l'attenzione di molti velisti: questa classe è stata scelta dall'ISAF quale classe per i Giochi Olimpici Giovanili 2010, ed il prossimo Campionato Europeo 2009 che si terrà proprio ad Imperia organizzato dall' YCIM il prossimo dicembre sarà la selezione ufficiale per la partecipazioni ai Giochi Olimpici; in vista di questo importantissimo evento, gli equipaggi hanno iniziato la preparazione e si sono dati battaglia durante questi giorni nelle acque di Imperia. Tra tutti ha vinto Federico Tani della Fraglia Vela Riva del Garda; migliori equipaggio locali, quarti a pari punti, Sedrick Romani e Nicolò Elena del Club del Mare di Diano Marina.
Durante la premiazione il presidente Riccardo Guatelli ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo evento. Un ringraziamento particolare è andato all'ASNO di Oneglia che ha ospitato la regata nel Porto di Oneglia.
Bilancio positivo quindi e soddisfazione sia tra gli equipaggi che tra gli organizzatori. Lo Yacht Club Imperia è impegnato da anni nello sviluppo e nella promozione dello sport della Vela e lavora a pieno ritmo per lo sviluppo di tutte le attività che già danno numerose soddisfazioni (dalla scuola vela all'organizzazione di importanti manifestazioni) e per concretizzare alcuni importanti progetti come la costruzione della nuova sede che daranno altri impulsi all'aumento dell'attività velica ad Imperia.
Informazioni e classifiche su queste attività e sullo Yacht Club Imperia sono on line sul website www.ycim.it.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge