Vela - Concluso a Giulianova (TE) il Campionato Nazionale riservato alla classe 29er.
Matilde Pitanti e Monica Pagani si laureano campionesse nazionali assolute 2011. Podio tutto al femminile racchiuso in soli due punti. Pitanti (CN Marina di Carrara)- -Pagani (YC Acquafresca) conquistano il titolo nell'ultima giornata di regate con tre primi ed un secondo posto scartando così un 11° posto della seconda giornata di regate.
Seguono in classifica con solo due punti di distacco Ottavia Raggio e Giuditta Colombi (CV La Spezia) che sono anche premiate come equipaggio 1° Classificato Femminile Juniores e 1° Classificato Categoria Youth. Terze in classifica Lavinia Tezza e Paola Bergamaschi (SC Garda Salò).
L’equipaggio quarto classificato formato da Federico Guanziroli e Luca Canese (CV 3V) si aggiudica il premio come 1° Classificato Maschile Juniores. Determinante per la riuscita della manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico "Migliori", le condizioni meteo che hanno permesso lo svolgimento di 4 prove nell’ultimo giorno portando a 7 il numero totale delle regate disputate.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge