domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

SARDEGNA

Audi MedCup: a rischio la tappa di Cagliari?

audi medcup rischio la tappa di cagliari
Roberto Imbastaro

Vela, Audi MedCup - Si rischia davvero di perdere la tappa dell’Audi MedCup a Cagliari? L’atmosfera tra l’assessorato al Turismo della regione Sardegna e gli organizzatori spagnoli di WSM (World Sailing Management) non è delle migliori. Nella serata di mercoledì una dichiarazione di fuoco dell’assessore al Turismo della Regione, Sebastiano Sannitu, ha portato allo scoperto la criticità della situazione: “Non c’è mai stato alcun impegno da  parte dell’assessorato del Turismo riguardo alla organizzazione della tappa cagliaritana della Med Cup. E’ stata manifestata una disponibilità a confermare, eventualmente, i finanziamenti previsti nella stessa misura delle precedenti edizioni.”

Una dichiarazione di intenti, quindi, ma nessun contratto firmato. Questo mentre il calendario dell’Audi MedCup è fissato da tempo e prevede Cagliari quale ultima tappa del circuito con il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. L’assessore Sannitu manifesta inoltre “sgomento e sconcerto per la modalità con la quale gli organizzatori della Med Cup stanno trattando la vicenda. L’assessorato del Turismo stabilirà in piena autonomia e nell’assoluto rispetto delle norme qualunque eventuale tipo di sostegno all’iniziativa al di là di pressioni e ricatti”.

Ma cosa è effettivamente accaduto tra le parti? Alla MedCup sono abbottonatissimi ma trapela che i contratti sono stati inviati all’attenzione dell’assessore già dall’aprile scorso e che, da parte della Regione, c’era stata una specifica richiesta perché Cagliari non fosse solo una tappa intermedia del circuito, bensì la tappa conclusiva, con annessa grande kermesse finale da tenere nel capoluogo sardo.

L’assessorato ha risposto al WSM il 18 maggio scorso, con una lettera nella quale comunicava di voler sostenere un onere finanziario di 700.000 euro, così come nella stagione passata. Gli spagnoli hanno risposto prontamente richiamando la Regione Sardegna al rispetto degli accordi preesistenti che però, a quanto sembra, in Regione ritengono non vincolanti in quanto limitati a lettere d’intenti.

La differenza tra le due soluzioni non è di poco conto: la cifra richiesta dagli organizzatori spagnoli per l’evento finale della MedCup è infatti superiore di 500.000 euro a quella di una semplice tappa del circuito. Dai 700.000 euro spesi l’anno precedente, quindi, si passerebbe a 1.200.000 euro. E’ una cifra che, seppur adeguata all’importanza dell’evento - davvero il migliore che si svolge nel Mediterraneo – può, in questa particolare congiuntura economica, far venire qualche mal di pancia in Giunta.

La situazione sembra essere di stallo, anche perché il calendario delle regate è stato ampiamente pubblicizzato ed i contratti con le altre città sedi di tappa, si suppone, altrettanto ampiamente chiusi. Invertire le date con Cartagena, sede finale dello scorso anno? Un’ipotesi puramente teorica perché è veramente complicato modificare le date in corsa. Supponiamo che la patata bollente passerà nelle mani del presidente Ugo Cappellacci che si spera possa risolverla in fretta superando le attuali incomprensioni. Velisti e tifosi attendono fiduciosi facendo il tifo, caso raro, per entrambi i contendenti purché questa MedCup si faccia. La Sardegna merita tutto il meglio della vela mondiale e la MedCup ne fa parte a pieno titolo.


10/06/2010 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci