Quarto posto a pari punti con il terzo e un distacco importante dal quinto classificato. Finisce così la seconda tappa del circuito internazionale Med Sailing EuroCup29er (10 regate internazionali, una al mese fino a ottobre) per l’equipaggio misto U19 Carlo Vittoli (CV Bari) e Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine). La coppia pugliese – veneta è risultata anche la prima tra gli italiani presenti alla regata che si è tenuta a Hyères in Costa Azzurra (Francia).
Al primo posto Balder Stoen e Emil Forslund (Norvegia) e al secondo Keo Devaux e Enael Rio (Francia).
Quarantacinque in tutto gli equipaggi presenti provenienti da Svizzera, Irlanda, Germania, Ungheria, Finlandia, Italia, Norvegia, Finlandia e naturalmente Francia. Due i giorni di regata con vento tra i 12 e i 25 nodi, per un totale di 5 prove, e equipaggi fermi in porto l’ultimo giorno per il vento troppo forte. Una regata particolarmente impegnativa per le condizioni metereologiche in cui i due atleti italiani hanno saputo destreggiarsi davvero bene. Il prossimo appuntamento per Vittoli e Marchesini è già fissato dal 1° al 3 aprile ad Arco dove parteciperanno alla seconda regata nazionale di classe.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge