Edizione dura, caratterizzata dal maltempo e dai molti ritiri. In tempo reale vincono Vento di Sardegna (per2) e Ikarus (per tutti)
Al timone del suo Starkel 60’ “Ikarus” ha tagliato per primo il traguardo alle ore 13.16.
Il resto della flotta è atteso in giornata a Riva di Traiano.
Nella Roma per 2 dominio di Vento di Sardegna. Molti i ritiri per il mare in burrasca
Il resto della flotta sta navigando verso Lipari dove è atteso in serata.
Massimo D'alema (nella foto) compie 60 anni al timone del suo Ikarus
Partita sotto un mezzo diluvio la Roma per 2, Roma per Tutti. Verso il traguardo volante di Ventotene la flotta troverà anche la bonaccia
Nella Roma per 2 grade partecipazione della classe dei 40 piedi con Matteo Miceli e ben 3 Pogo 40
Tra i partecipanti Pasquale De Gregorio, Matteo Miceli e Andrea Mura.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo