Si conclude di buon mattino la cavalcata vincente di TWT UComm, l’Akilaria 40 di Marco Rodolfi e Matteo Auguadro che non hanno (quasi mai) trovato ostacoli
Il Class 40 TWT UComm di Marco Rodolfi darà il via alla stagione velica 2014 con la partecipazione alla Roma per 2, in programma dal 6 al 13 aprile
Alessandro Pacchiani e Alessandro Vongher sul Felci Ice Yachts 62 Almabrada, vincitori della Roma per 2, hanno portato al successo una barca difficile da poratre in due in una regata impegnativa per la mancanza di vento
Alessandro Pacchiani e Alessandro Vongher, a bordo di “Almabrada” (Ice Yachts 62), hanno tagliato per primi il traguardo di Riva di Traiano oggi alle ore 9.34
Solo con l'arrivo di tutte le imbarcazioni si potranno stilare le classifiche in tempo compensato
Cantankerous, Cookson 50 della giovane armatrice Germana Tognella, vanta un equipaggio d’eccezione composto da Gabriele Bruni e Matteo Ivaldi
Tany e Tasky 4 di Guido Deleuse ha impiegato poco più di 48 ore per coprire le 230 miglia del percorso Riva di Traiano – Ventotene – Riva di Traiano
Questa notte pochi progressi, ma, risvegliato dall’aria di casa, Gabriele Bruni ha trovato la giusta tattica per portare un po’ più avanti degli altri il Cookson 50 Cantankerous
D'Alì brucia tutti alla boa ma poi Andrea Fantini e Susy Beyer rimettono in riga il Figaro
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana