I dettagli del Protocollo FIV per ripartire in sicurezza e con le misure sanitarie per velisti e circoli velici. Le possibili fasi del ritorno in acqua per atleti e appassionati. I tempi diversi per le regate e la vela d'altura
Oltre ai 1700 partecipanti da tutte le 15 Zone FIV, ai quali si sono aggiunti i 9 campioni azzurri e di Luna Rossa nel giorno conclusivo, l'evento è stato un successo di pubblico, con migliaia di persone che si sono connesse all'evento
La FIV vara un piano straordinario di sostegno alla vela di base da 535.000 euro. Destinatari le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate e i tesserati. Resta l'attesa anche per gli aiuti promessi dal Governo allo Sport
25 e 26 Finali e Medal Race . Svelati i nomi dei 9 campioni in gara dalle Finali: chi sono i quattro azzurri della vela olimpica, e i cinque di Luna Rossa Prada Pirelli Team. I link per seguire le dirette commentate sui canali FIV
Cresce l'attenzione per la vela virtuale, con il riconoscimento degli e-sports da parte dello stesso Comitato Olimpico Internazionale, e il successivo passo da parte di World Sailing, la federvela mondiale, con l'introduzione dell'e-sailing
Dalla FIV del Lazio un autunno ricco di appuntamenti: corsi di formazione e aggiornamento per gli Istruttori Fiv e gli Ufficiali di Regata , incontri con i Circoli e Classi
Alessandra Sensini:"Le medaglie sono tanta fatica e sacrificio, allenamento intenso per tutto il quadriennio"
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente