sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

METEOR

WeMeteor: la Classe Meteor per WeWorld

wemeteor la classe meteor per weworld
redazione

Domenica 7 maggio le flotte della Classe Meteor scenderanno in acqua per la manifestazione WeMeteor, una regata velica in contemporanea a sostegno di WeWorld e del progetto "Frequenza200", finalizzato ad aiutare tutti quei bambini che vivono nei quartieri difficili delle periferie di Milano, Torino, Napoli, Roma, Palermo e Cagliari e che rischiano di abbandonare la scuola perché le famiglie non si occupano di loro.
WeWorld è un’Organizzazione non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Esteri, fondata nel 1999 per garantire e difendere i diritti dei bambini e delle donne attraverso l’istruzione, la salute e la protezione da violenze e abusi. (www.weworld.it).
La Classe Meteor rappresenta i proprietari dei Meteor, la barca a vela di 6 metri, monotipo a chiglia disegnato nel 1968 dall'architetto olandese Van De Stadt. La Classe Meteor è riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela fin dal 1984. Essa promuove, oltre a regate locali tramite le flotte in cui è articolata, il campionato Nazionale, la cui 44ma edizione si svolgerà a Passignano sul Lago Trasimeno (www.assometeor.it).
Alla regata WeMeteor parteciperanno le flotte Meteor del: Lario, Verbano, Spezia, Garda, Caldonazzo, Trieste, Chioggia, Trasimeno, Roma e Napoli. 
Le singole manifestazioni saranno organizzate dai seguenti circoli: Circolo Vela Bellano (flotta del Lario), Associazione Velica Monvalle e LNI Varese (flotta del Verbano), Circolo Vela Erix (flotta di Spezia), Associazione Velica Trentina (flotte di Caldonazzo e del Garda), Società Nautica Grignano (flotta di Trieste), Circolo Nautico Chioggia, Yacht Club Padova, Yacht Club Vicenza, LNI Padova, LNI Chioggia e Portodimare (flotta di Chioggia), Associazione Circolo Velico Castiglionese (flotte del Trasimeno e Roma) e LNI Napoli (Napoli). 
Una bella giornata dunque di vela e solidarietà, corredata da una serie di iniziative collaterali per ogni flotta Meteor, a sostegno delle attività di WeWorld. Il programma delle singole manifestazioni sarà disponibile sul sito della Classe Meteor.
La regata WeMeteor sarà anche l’occasione di festeggiare il quarantennale della Flotta Meteor del Lario (1978-2017).
 


07/04/2017 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci