venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

OPTIMIST

Villasimius: tre regate per gli Optimist

villasimius tre regate per gli optimist
redazione

È iniziata la terza  tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - Coppa Touring, ospita  dal 24 al 26 dalla Lega Navale di Villasimius. In acqua, oggi, più di 250 velisti provenienti da tutta Italia.

Sono state disputate tre prove sia per la divisione A che per la divisione B, con vento stabile in termini di intensità, che si è mantenuta intorno ai quindici nodi per tutto il corso delle regate, ma con parecchie oscillazioni, essendo la brezza proveniente da terra. 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: "Tutti i favoriti si sono comportati bene e hanno portato a casa delle ottime prove. In particolare, nella divisione A è in forma la squadra del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, una conferma rispetto a quello che avevamo visto la scorsa settimana a Formia all'OptiSud. Tra i cadetti spicca Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia, che ha vinto tutte e tre le prove. Oggi sono state particolarmente agguerrite anche le ragazze, sia Anna Merlo che Sara Anzellotti hanno vinto una prova a testa e stanno scaldando i motori per la prossima settimana. Nel complesso è andato tutto bene, questa tappa non poteva iniziare in maniera migliore.”

"Tutta la macchina ha funzionato bene, le condizioni sono state impegnative soprattutto per la divisione B, dove specialmente i più piccolini sono andati un po' in sofferenza. Nella maggioranza dei casi, però, abbiamo avuto una bella giornata. Sono molto contento, ho visto tanto impegno da parte di tutti-“  ha concluso Meringolo.

La giornata è stata particolarmente formativa, essendo la tappa di Villasimius 

un appuntamento fondamentale per entrambe le divisioni. La divisione B vedrà l’assegnazione della Coppa Touring, un trofeo storico all’interno della classe e non solo, poiché si lotterà anche per alcuni posti nel GAN Cadetti. 

Per quanto riguarda la divisione A, molti equipaggi hanno già gli occhi sulla seconda selezione nazionale di Cagliari e su quali saranno i possibili trend in vista di questo attesissimo evento. A Cagliari, infatti, saranno scelti gli equipaggi che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei di Marina di Carrara a giugno e al Campionato del Mondo di Mar del Plata in Argentina a dicembre.

Dalle classifiche provvisorie, nella divisione A in prima posizione c’è Emanuele Napolitano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, (1-3-5), mentre, in seconda posizione, Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia (2-6-3). Al terzo posto, Anna Chiara Merlo, della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario (5-1-6).

Nella divisione B a classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-1-1), Andrea Bonvicini del Circolo Velico Ravennate(8-2-2) e da Giosuè Cannavò del Circolo del Tennis e della Vela (3-3-6), mentre Francesca Watts della Fraglia Vela Riva è la prima tra le partecipanti, in quarta posizione (5-9-3).

La giornata è stata molto formativa anche per molti allenatori, per i quali il circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving è un'occasione per crescere. Proprio a questo proposito il circolo ospitante ha preparato una serata dedicata ai coach con un piccolo debriefing e un benvenuto da parte del circolo. 

La classe prosegue con le iniziative in ambito sociale e territoriale e oggi la giornata ha incluso un incontro della classe con l'Area Marina Protetta.

Domani sono in programma tre prove alle 12, con condizioni meteo simili a quelle di oggi.

 


24/05/2024 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci