venerdí, 7 febbraio 2025

GIRAGLIA

VELA - (dai Team) Giraglia: Aniene 1^ Classe vince in classe ORC

E' la Giraglia dei record: Esimit Europa 2 di Igor Simcic taglia la linea di arrivo - posata davanti a Sanremo - stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi. Partenza spettacolare con mistral a 30 nodi di intensità per la prova d'altura della 60ª edizione della Giraglia Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex. Al via sono 170 le imbarcazioni, molte hanno buttato la spugna per motivi tecnici, i giorni delle prove costiere hanno messo a dura prova i teams prensenti a Saint Tropez. La flotta prende il poco dopo le dodici (12.20 Gruppo 0, 12,28 Gruppo A, 12,38 Gruppo B) affrontando il percorso di 242 miglia sulla rotta Saint Tropez-La Fourmigue-Giraglia-Sanremo. E' una partenza col freno tirato per il Tp52 Aniene 1ª Classe Bmw Drive & Sail, prima di tutto la sicurezza, navigare senza forzare è l'ingrediente principale per far bene.

Come da previsioni meteo il mistral a 30 nodi di intensità accompagna la flotta lungo il primo tratto della regata, intensificandosi nei pressi dello scoglio della Giraglia fino a raggiungere punte superiori ai 40 nodi.
Dopo una partenza in sicurezza il Tp52 Aniene 1ª Classe Bmw Drive & Sail inizia il bordeggio più verso terra, dove le raffiche sembrano meno "impressionanti" in modo da condurre al meglio l'imbarcazione. Girate le formiche il vento si intensifica, inizia la "poggiata", vera e propria cavalcata per oltre ottanta miglia con velocità impressionanti, si viaggia sempre sopra i venti nodi di velocità, con punta a 28.4. Il moto ondoso non da tregua, onde sopra i tre metri. A bordo il team lavora alla grande manovre e conduzioni perfette, turni al timone, Mauro Pelaschier - Simone Ferrarese -Stefano e Simone Spangaro. Alle 23,50 arriva il giro dello Scoglio della Giraglia, boa naturale, l'aria non cala, c'è la sensazione che possa essere "la regata perfetta". Bolina larga e lasco, qualche cambio vela per andare al massimo ed il gioco è fatto, arrivo alle 9,30 in quel di Sanremo. Successo alla prima partecipazione, Aniene 1ª Classe Bmw Drive & Sail entra nella leggenda con un successo cercato e voluto con tutti i mezzi. I 4 vincitori del concorso Bmw Drive & Sail porteranno nel cuore un'esperienza irripetibile .

"Regata maschia e selvaggia - sono le prime battute di Roberto Ferrarese - è stata un'esperienza incredibile, sotto il profilo sportivo e umano. Il nostro obbiettivo era quello di far bene e di far divertire i 4 concorrenti del concorso Bmw Drive & Sail. Mauro Pelaschier e mio figlio Simone hanno dato un contributo importante per questa vittoria insieme al gruppo dell'Aniene, che ha dimostrato di essere un team di altissimo livello e meritano il titolo italiano off shore. Abbiamo avuto sempre condizioni impegnative, non siamo stati nemmeno un minuto asciutti, mi ripeto, è stata una regata entusiasmante."

"L'adrenalina non ci ha lasciato nemmeno un secondo - gli fa eco Giorgio Martin - è stata una regata impegnativa e faticosa, era un obbiettivo importante che abbiamo raggiunto in sicurezza e con una grande prova di tutti i ragazzi a bordo. Questa Joint Venture con il team della Bmw Match Race Academy ha dato i suoi frutti. Raggiungere velocità costanti sopra i 20 nodi con punte fino a 28 la dice tutta sulle condizioni. Abbiamo affrontato tratti di mare molto impegnativo, ma l'esperienza dell'equipaggio ha fatto la differenza. Dedico questa vittoria agli amici del Circolo Canottieri Aniene che ha sempre creduto in questo gruppo e a Bmw che ha voluto cavalcare con noi quest'onda della Giraglia Rolex Cup dei record."


15/06/2012 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci