giovedí, 17 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50   

PRESS

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

riva classiche al salon 233 tromobile di parigi
redazione

Riva Classiche, la società di Ferretti Group dedicata al restauro e alla manutenzione dei motoscafi d’epoca, sarà protagonista del Salon Rétromobile di Parigi, l'evento dedicato alle automobili d'epoca e da collezione, che si terrà dal 5 al 9 febbraio 2025 al Parc des Expositions di Porte de Versailles.

 

Nella prestigiosa cornice del salone Rétromobile, Riva esporrà un magnifico Riva Aquarama Special del 1972, restaurato con maestria da Riva Classiche e disponibile per la vendita. Allo stand Riva Classiche i visitatori potranno immergersi nell’inconfondibile atmosfera del brand grazie anche a un corner dedicato alla Riva Boutique, dove saranno esposti i capi di abbigliamento, i complementi d’arredo e gli oggetti da collezione firmati Riva. A completare l’esperienza dei visitatori, anche un’esclusiva Riva Lounge che mercoledì 5 febbraio ospiterà la cerimonia di premiazione del Trophée de l'Académie Bellecour, destinato al miglior libro di automobili dell'anno.

 

Riva Classiche custodisce il know-how ereditato dal Boat Service fondato da Carlo Riva nel 1957 e, grazie alle tecniche, ai materiali e alla maestria che il cantiere di Sarnico tramanda da oltre 180 anni, restaura i Riva d’epoca. L’obiettivo è preservare e tramandare nel tempo il valore e l’essenza di questi prodotti unici, un desiderio che chi possiede una barca d’epoca condivide con collezionisti e appassionati di auto classiche. Questa filosofia si sposa perfettamente con quella di Time On Show, l'evento di riferimento per gli orologi da collezione e vintage, presente a Rétromobile in collaborazione con Riva e di cui Riva è main partner.


06/02/2025 07:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci