martedí, 15 aprile 2025

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

VELA - (Dai Team) Circolo Canottieri Aniene: 2K Team Racing a Istanbul

Ritorna in acqua il giovane team Aniene della specialità 2K Team Racing con un coppia di capitani di eccezione con Giulia Conti e Luca Tubaro, soci del noto circolo capitolino che ha attivato in pochi anni squadre giovani e dinamiche in molte specialità. La Conti, reduce da una splendida medaglia di bronzo ai mondiali di 49er a Santander con i colori giallocelesti, sembra molto motivata dal Team Racing e dalle regate di flotta monotipo che l'hanno vista vincente recentemente nella 5ª tappa del Circuito Nazionale Este24. Con alti e bassi , tra il trionfo all' Invitational 2K Team Racing a Porto Cervo e una deludente tappa a Cala Galera, nel prossimo week end, l'evento velico internazionale di 2K riprende in Turchia, ad Istanbul, ospitato dal meraviglioso Istanbul Sailing Club, dove a contendersi la vittoria si sfideranno prestigiosi yatch club europei e team asiatici quali: Royal Thames Yatch Club, Middle east Technical Univeristy Team, Istanbul Saling Club, Bayerischer Yatch Club, Penningmeester Dmtra ed il Team Torquoise.

Il Team dell'Aniene composto da due squadre miste con i capitani Giulia Conti, che sostituisce Cristiana Monina e Luca Tubaro, avrà a bordo Alessandra Petri, Giulio Boffo, Elena Orioli, Domenico Zuccaro, Alessandra Angelini e Lisa Lardani.

"Il team racing è una formula avvincente e molto divertente - dichiara Alessandro Maria Rinaldi, delegato del Circolo Canottieri Aniene - che negli ultimi tempi sta prendendo piede in Europa e quest'anno si è affacciato anche in Italia; noi del Circolo Aniene non ci tiriamo indietro e non ci siamo lasciati sfuggire questa specialità che assomiglia più ad una battaglia navale con compagni di squadra che creano situazioni di grande challenge, piuttosto che ad una corsa solitaria verso il traguardo finale. Siamo ancora un team con 2 squadre molto giovani e abbiamo bisogno di fare ancora molta esperienza nel team Racing, ma la grinta e la motivazione è il pane quotidiano del nostro sodalizio sportivo ed i ragazzi sembrano molto affamati ! "


03/10/2014 11:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci