Terminato il 5 gennaio scorso, il Campionato del Mondo di classe 420, che si è svolto in Argentina, a Buenos Aires, sventola bandiera Yacht Club Sanremo.
Due dei suoi allenatori, Andrea Mannini e Juan de la Fuente, piazzano i propri equipaggi nei primi quattro posti della classifica.
Andrea Mannini, peraltro già allenatore a Pechino 2008 e riconfermato per Londra 2012 come commissario tecnico della squadra olimpica argentina di 470, ottiene il primo posto della classifica del mondiale con i diciannovenni argentini Pablo Volker e Augustin Cunill Martinez e il secondo con gli italiani Edoardo Mancinelli Scotti e Leonardo Cucchiara.
Con il team Volker – Cunill, Andrea Mannini, ha già partecipato a tre campionati del mondo di 420, ottenendo un quattordicesimo posto nel 2009 sul Garda, un ottavo nel 2010 in Israele e oggi l’oro del mondiale in Argentina.
“E’ la prima volta che un mondiale di 420 si svolge in Sud America ed è la prima volta che lo vince un equipaggio Sud Americano. Questo team sta crescendo molto, migliorando le proprie prestazioni di regata in regata, - commenta soddisfatto Andrea Mannini - perciò Volker e Cunill passeranno già quest’anno in 470, con l’obiettivo di vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio 2016.”
Per quanto riguarda l’equipaggio italiano Mancinelli – Cucchiara sono già stati allenati da Mannini nel corso del 2010 vincendo a ottobre il Campionato Sud Americano di 420, svoltosi sempre a Buenos Aires.
Il secondo allenatore dello Yacht Club Sanremo, Juan de la Fuente, invece, ha piazzato i suoi equipaggi Grez – Gonzalez (cileni) al terzo posto e Xammar – Herp (spagnoli, peraltro Juniores) al quarto. Grazie a questo successo gli allenatori dello Yacht Club Sanremo riportano il massimo risultato possibile in una simile competizione, un assoluto primato.
Attualmente Andrea Mannini è impegnato negli Stati Uniti, a Miami, con due equipaggi.
Il primo, italiano, Giulio Desiderato – Vittorio Zaoli, il secondo, argentino, formato da Lucas Calabrese e Juan de la Fuente. Entrambi parteciperanno al Campionato Nord Americano di 470, che si svolgerà dal 14 al 16 e poi alla Rolex Miami OCR dal 22 al 29 gennaio.
Sabato 1 marzo Nave Vespucci arriverà a Trieste e per l’occasione sarà organizzata una Barcolana Special Edition, protagonisti tutti i tipi di imbarcazioni, con eventi a terra e in mare dal 28 febbraio al 2 marzo
20 porti già coinvolti con l’obiettivo di arrivare a 40 entro maggio, oltre 15 milioni di litri d’acqua protetti dal rischio di inquinamento: Q8 Italia conferma il suo impegno per la salvaguardia ambientale
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
La decima edizione del Convegno “Tra Legno e Acqua”, conclusasi sabato 25 gennaio presso il Centro Congressi Ville Ponti di Varese, ha riconfermato l’interesse nei confronti dei temi legati alla conservazione del patrimonio navale storico
L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Giorgio Armani, anticiperà a fine maggio l'apertura della stagione velica dei superyacht nel Mediterraneo
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat