venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

420

Presentato a Portorose il Campionato Europeo Open 420

È tutto è pronto, a Portorose, per l'inizio del Campionato Europeo Open della classe 420 organizzato in collaborazione da JK Pirat, Società Velica di Barcola e Grignano e Club Nautico Triestino Sirena – Tržaški Pomorski Klub Sirena, con il supporto della Federazione Vela Slovena e dell'Associazione Internazionale della Classe 420.

Presentato oggi al JK Pirat, l'evento porta lo slogan "Tre Club, due Paesi, un Golfo", a sottolineare la forte cooperazione tra i club organizzatori e l'impegno a promuovere la vela nei territori del Golfo di Trieste.

"Il rapporto di collaborazione che ci unisce - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - risale a diversi anni fa e ci ha permesso di organizzare eventi di successo come il Campionato Mondiale Juniores 470 nel 2019. Questo Campionato Europeo Open 420 ha una portata simile a quella di un Campionato Mondiale: 244 barche, due campi di regata, atleti provenienti da 22 paesi diversi per un appuntamento che va oltre la semplice regata, diventando un vero e proprio momento di promozione della bellezza del nostro sport, dell'amicizia tra circoli e della passione per la vela che unisce ragazze e ragazzi di diversi paesi".

Mitja Margon, presidente del JK Pirat Portorož: “Lavoriamo insieme per aumentare la visibilità della vela e incoraggiare le giovani generazioni a praticare questo meraviglioso sport. Lo JK Pirat vedrà l'arrivo di circa 800 velisti, allenatori e accompagnatori, che trascorreranno qui almeno 10 giorni, alcuni anche di più. Siamo felici di rivedere i volti dei velisti che hanno regatato a Portorož nella classe Optimist e che ora, con bei ricordi, ritornano a competere nella 420”.

Il Campionato inizierà lunedì 1 luglio con i tre giorni previsti per le stazze delle imbarcazioni; mercoledì 3 alle 19.30 è in programma la cerimonia di apertura dell’evento e a seguire i sei giorni di regate che si concluderanno martedì 9 luglio. Al via come detto 244 equipaggi provenienti da 22 paesi (tra cui 33 italiani) suddivisi in 61 equipaggi femminili, 110 maschili e misti e 73 per la categoria U17 per un totale di oltre 800 persone attese tra atleti, allenatori e accompagnatori.

Tra gli atleti impegnati a Portorose anche due equipaggi portacolori della nostra squadra 420, selezionati dalla Ranking List italiana 2024: Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio della Società Velica di Barcola e Grignano, Matteo Mioni della SVBG con a prua Noah Barbiero del Club Nautico Triestino Sirena. Entrambi gli equipaggi arrivano a questo importante appuntamento dopo un intenso lavoro di preparazione.

Oltre alle regate, gli organizzatori hanno previsto per atleti e ospiti un ricco programma di eventi collaterali, tra cui due concerti nelle giornate del 4 e dell'8 luglio e la possibilità di seguire le partite dell'Europeo di calcio su un maxi schermo posizionato all'interno del Pirat.


29/06/2024 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci