giovedí, 10 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

420

Arco: conclusa la tappa di Coppa Italia della classe 420

arco conclusa la tappa di coppa italia della classe 420
redazione

Al Circolo Vela Arco si è conclusa la tappa di Coppa Italia della classe 420, una delle 6 classi che quest’estate sul Garda Trentino disputeranno il Mondiale Giovanile World Sailing, organizzato dalla stessa Federazione Italiana Vela e WOrld Sailing, insieme ai circoli dell’Alto Garda, tra i quali il Circolo Vela Arco, che a luglio ospiterà invece gli skiff 29er. Centotredici equipaggi, suddivisi nelle categorie mista, maschile e femminile hanno disputato in quattro giorni 10 prove, in condizioni di vento quasi sempre medio-leggero: nei primi tre si è regatato con il vento da sud che è stato piuttosto instabile a causa dell'estrema variabilità del tempo e l’ultimo giorno è stata fatta da parte del Comitato di Regata FIV l’azzeccata scelta di regatare la mattina presto, sfruttando il consueto vento da nord che fortunatamente si è presentato anche teso e con una bella giornata di sole. La sveglia quasi all’alba è stata così ripagata con condizioni molto divertenti e diverse dalle precedenti giornate, dando la possibilità alla flotta di esprimersi in condizioni un po’ più impegnative per un gran finale. Dieci le prove totali per la classe 420, 11 per l’olimpica 470, che l’ultimo giorno è riuscita a finire le tre prove di giornata, non avendo avuto problemi in partenza riscontrati invece nei 420 che hanno registrato diversi richiami generali e squalifiche con bandiera nera.

 

Podio internazionale nella classifica overall 420 con l’Italia che si è imposta con l’equipaggio del Circolo Nautico Cesenatico Guardigli-Ricci, vincitori davanti agli svizzeri Lofterod-Berther e agli sloveni Kovacic-Gerzelj, con punteggi piuttosto distaccati uno dall’altro. Sul podio anche le categorie miste, femminili e maschili oltre che Under 17 e Under 19: vittoria svizzera tra gli under 19 maschili misti con Lofterod-Berther, Gardossi-Finoia (YCAdriaco-SVOC) si sono aggiudicati l’under 17 sempre maschili/misti. Romanelli-Martinelli (Circolo del Remo e della Vela Italia) primi tra i più giovani, gli under 15. Per quanto riguarda le ragazze Margherita Pilla-Giulia Massari hanno vinto tra le under 19 (Soc. Nautica Pietas Julia), mentre tra le under 17 le liguri Correale-Vianzone (YCImperia) sono salite sul gradino più alto del podio. 

E a proposito di classi che saranno coinvolte al Mondiale Youth, a fine maggio il Circolo Vela Arco (24-26 maggio) organizzerà la regata nazionale del doppio skiff 29er, classe che ha regalato al circolo presieduto da Carlo Pompili un oro femminile al Mondiale giovanile di Sanja (Cina) nel 2017 con l’equipaggio Porro-Leoni.       

 


03/05/2024 09:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci