sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

J80

Trofeo Marina Yachting 2016 e Campionato Nazionale Open 2016 Classe J80

Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2016 si è svolta a Chiavari la tredicesima edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la collaborazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Contemporaneamente del Trofeo, già a partire da venerdì 16 Settembre, si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato Nazionale delle imbarcazioni Classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale per l’anno 2016.
Le imbarcazioni J80 hanno regatato 3 giorni, svolgendo un totale di otto prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. Venerdì si è tenuta una sola prova, con tempo perturbato e vento da Sud Est sui 6 nodi. Sabato ben quattro prove (di cui una di recupero del giorno precedente), con tempo variabile, mare mosso e vento fino a 17 nodi proveniente da Sud Est. Ambedue le giornate di venerdì e sabato hanno visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), che domenica si è anche aggiudicato il titolo nazionale di Campione 2016, dopo le ultime tre prove caratterizzate da tempo variabile, mare poco mosso e vento sui 7 nodi proveniente dai quadranti Nord / Nord/Ovest.
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, anche in questa edizione si sono presentate al via di sabato 17 Settembre più di trenta imbarcazioni.
Due le prove effettuate, , caratterizzate da mare poco mosso e vento variabile sui 7 nodi da Nord / Nord Ovest.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (YCC).
X-Wave, di Marco Roccatagliata della LNI Genova si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2. Nel raggruppamento IRC vittoria in Classe 1 a Imxtinente di Adelio Frixione e in Classe 2 vittoria a Strabilia, di Stefano Taverna.
Durante la premiazione è stato anche assegnato il titolo di Lady Marina Yachting 2015. Quest’anno il riconoscimento è andato a Luisa Franza.
La Signora Franza si è avvicinata allo sport velico fin da giovanissima, iniziando con le tavole a vela, per poi passare alla Scuola Vela dello Yacht Club SanRemo, presso il quale ha prevalentemente svolto la propria attività di istruttrice. Ha continuato nel tempo ad approfondire le sue capacità e competenze, partecipando a numerosi Corsi Coni per allenatori, preparatori atletici e dirigenti, ed ha pure conseguito il titolo di Ufficiale di Regata.
Per molti anni è stata responsabile dell’attività giovanile della Prima Zona della FIV e tecnico responsabile del Progetto Federale Under 16e attualmente ricopre con passione e competenza la carica di Presidente della Prima Zona della Federazione Italiana Vela.





ECCO TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO MARINA YACHTING:

Classe ORC – OVERALL
CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: X-WAVE di MARCO ROCCATAGLIATA (LNI Genova)
2° Classificato: FREE LANCE di FEDERICO BIANCHI (LNI Chiavari)
3° Classificato ARIA DI BURRASCA di SALMOIRAGHI e CAPOZZI (LNI Sestri Levante)

CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (CN Marina Genova Aeroporto)
2° Classificato: SPIRIT OF NERINA di PAOLO SENA (Alessandria Sailing Team)
3° Classificato: CANDELLUVA II di PAOLO BERTUZZI (CV Canottieri Salò)

CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (YC Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 5,00 ai 9,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: HARD ROCK di MAURO E MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 9,01 agli 11,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: ROBADAPAZZI di BONADO - LUISI (CN Marina Genova Aeroporto)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento oltre gli 11,01 metri al galleggiamento
1° Classificato: SANSEGAL di MARIANGELA RIVANERA (YC Chiavari)
1° Classificato: CHEYENNE di TOMMASO ORIANI (YC Chiavari)


ECCO I VINCITORI DEL CAMPIONTO NAZIONALE OPEN 2016 CLASSE J80:

1° classificato e Campione Nazionale 2016 : JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° classificato: MARY J di GIACOMO LORO PIANA (YC Costa Smeralda)
3° Classificato: LEVANTO di CARLO BRENCO (CV Canottieri Lauria di Palermo)



18/09/2016 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci