Lo Yacht Club Marina di Loano è l’organizzatore della settima edizione del Campionato Nazionale J80 in programma da domani 26 a domenica 28 settembre a Marina di Loano. L'evento è organizzato in collaborazione con Blueproject, l’Associazione Nazionale Classe J80 e Marina di Loano.
Alla regata sono iscritte 14 imbarcazioni. Il programma prevede tre giorni di regate per un totale di 8 prove. Tra gli equipaggi italiani saranno al via alcuni big tra cui Tommaso Chieffi, Francesco de Angelis, Simone Ferrarese, Lorenzo Bressani, Francesco Ivaldi, Fabio Ascoli e altri ancora che affiancheranno i timonieri armatori alla tattica. Sarà dunque “battaglia” a 360° per il titolo nazionale.
Giorgio Benussi, direttore generale dello Yacht Club Marina di Loano è in prima linea nell’organizzazione dell’evento al quale poi vuole partecipare anche come concorrente: Blueproject la società di Michele Rayneri che ha scelto Marina di Loano come base per la propria flotta di J80 ha reso facile l'organizzazione della regata. Il mio compito è stato quello di coinvolgere quanti più amici possibili e, con mia grande soddisfazione, oggi abbiamo un parterre degno di regate molto blasonate: detto dei "pro" vorrei menzionare gli armatori timonieri "esordienti” nella classe come Edoardo Lupi, Michele Galli, Giacomo Loro Piana, Alberto Signorini, Davide Albertini Petroni, Stefano Polti, Santiago Vacca che sfideranno gli abituee della classe Massimo Rama, Anne-Soizic Bertin, Paolo Montedonico, Stefano Ferraro e Taito Sanchez. Mi aspetto regate molto tecniche in mare, ma sono certo che anche che il dopo regata sarà coinvolgente e divertente per tutti i partecipanti. Ovviamente ci adopereremo con tutto il nostro staff in questo senso".
Il J80 è un imbarcazione monotipo sottoposta a rigorosi controlli di stazza sia sullo scafo che sulle vele. Non è previsto un numero massimo di persone a bordo ma è previsto un peso massimo complessivo di 338,6 kg. Blue Project partner dello Yacht Club Marina di Loano, mette a disposizione dell’evento una flotta di nove J80 con vele nuove North Sails. E’ possibile infatti noleggiare queste imbarcazioni per partecipare ai prossimi eventi invernali organizzati dal Club in collaborazione con Blue Project.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge