Il campionato invernale d'altura , organizzato dal Terracina Vela Club , si è fermato già nella sua prima data, domenica 11 gennaio, a causa dell'insabbiamento del porto di Terracina che non permette una fruizione sicura alle barche più grandi iscritte alla manifestazione.
Questa mattina infatti l'organizzazione e tutti gli iscritti si sono incontrati al porto per decidere sul da farsi e la decisione, presa di comune accordo tra il Presidente del Club Ulderico Rossi, l'ufficiale di regata Cesare De Luca e gli armatori delle imbarcazioni, è stata quella di sospendere la prova prevista oggi per motivi di sicurezza.
Questa decisione si affianca alle già forti pressioni fatte agli Enti di competenza provinciali e regionali dalle Cooperative dei Pescatori locali e dalla linea di navigazione Snap che hanno seri ripercussioni sul loro servizio a causa proprio dell'insabbiamento dell'uscita del porto.
Visto il vento da ovest a 8 nodi , il mare calmo e il sole splendente oggi sarebbe stata una bellissima giornata per le 12 imbarcazioni iscritte ed i tanti velisti coinvolti che invece sono dovuti rimanere in banchina.
Oggi è solo la prima di sei domeniche di vela ma speriamo che il problema trovi a breve una soluzione.
Aggiornamenti ed eventi possono essere visionati sul sito www.terracinavelaclub.it
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor