venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

YOUTH AMERICA'S CUP

Team Italy pronto per la sua sfida alla Youth America's Cup

team italy pronto per la sua sfida alla youth america cup
redazione

Al termine di tre giornate fisicamente provanti ma particolarmente significative dal punto di vista tecnico, Team-Italy powered by Stig è pronto per contendere agli avversari il diritto di prendere parte alla finale della Red Bull Youth America's Cup, evento in programma a San Francisco (USA) tra l'1 e il 4 settembre prossimi.

  

L'equipaggio di Enrico Zennaro, radunatosi per la prima volta a Loano il 5 gennaio scorso, ha trascorso l'inizio della settimana allenandosi nella baia della città statunitense a bordo degli AC45, gli stessi catamarani dotati di ala rigida utilizzati durante le varie frazioni dell'America's Cup World Series. Un'attività supportata da lunghissimi meeting tecnici, organizzati tanto dal management dell'evento, che ha coinvolto in qualità di relatori campioni e "medagliati" olimpici del calibro di Ben Ainslie, Tom Slingsby e Darren Bundock, quanto dal coach Lorenzo Mazza, più che mai attento a non tralasciare dettagli utili alla causa del team composto dall'elité della vela italiana Under 25.

 

In attesa che a parlare siano i risultati, i componenti di Team-Itay powered by Stig possono dirsi soddisfatti di quanto fatto dal momento dell'arrivo a San Francisco. Una sensazione che ha trovato riscontro nelle parole di apprezzamento pronunciate dagli osservatori della Red Bull Youth America's Cup (i due volte campioni olimpici Roman Hagara e Hans Peter Steinacher) durante i debriefing pomeridiani.

  

Alla vigilia della prima prova, l'equipaggio del team rapresentante lo Yacht Club Marina di Loano ha ricevuto una lettera di supporto da parte di Alessandro Rombelli, rimasto in Italia a causa di importanti impegni di lavoro: "E' un'esperienza eccezionale e sono contento e orgoglioso di esservi associato - ha scritto l'armatore - Ci aspettiamo molto da voi, ma prima di tutto che dimostriate a coloro che vi seguono i valori della vela e degli sportivi italiani".  

  

Archiviata con un sorriso questa importante fase della manifestazione, l'attenzione si sposta ora sul campo di regata. A partire dalle 11 di domani mattina (le 20 di oggi in Italia), i sei equipaggi protagonisti del secondo atto delle Selection Series della Red Bull Youth America's Cup si troveranno a condividere lo stesso box di partenza. Sarà allora che i team avranno modo di misurarsi l'uno accanto all'altro per la prima volta da quando hanno tirato i primi bordi sugli AC45. Una storia tutta da scrivere. 

 

Team-Italy powered by Stig non dovrà aspettare a lungo prima di poter rompere il ghiaccio: gli uomini del binomio Zennaro-Mazza saranno impegnati già nella prima regata insieme agli argentini di ARG Youth Challenge e agli inglesi di GBR Youth Challenge.

 

Dopo una serie di prove che vedranno scendere in acqua anche gli equipaggi di 36 Below Racing (NZL), Roff Cascais Sailing Team (POR) e Team Tilt (SUI), Team-Italy powered by Stig sarà nuovamente tra le boe per disputare altre due prove, le ultime della giornata contro kiwi e svizzeri, quindi contro svizzeri e portoghesi.

  

Se i bollettini emessi nelle ultime ore saranno confermati, le regate proseguiranno nel corso della giornata di sabato e si concluderanno domenica. L'evento si articolerà su un totale di diciotto prove e ogni team sarà chiamato tra le boe nove volte.

 

Le regate potranno essere seguite grazie agli aggiornamenti che saranno postati a partire dalle 20 sull'attivissima pagina Facebook di Team-Italy powered by Stig.

 

La composizione del team  

Nel corso della trasferta a San Francisco lo staff di Team-Italy powered by Stig è composto da Enrico Zennaro (team manager), Lorenzo Zanotto (responsabile logistico), Mauro Melandri (responsabile della comunicazione) e Gianna Buriani (responsabile dei contenuti multimediali).

 

Il sailing team, coordinato dal coach Lorenzo Mazza, si compone invece di Giovanni Coccoluto, Jas Farneti, Matteo Ferraglia, Simon Sivitz Kosuta, Filippo La Mantia, Francesco Marrai, Alessandro Siviero e Martino Tortarolo. Il supporto tecnico è affidato a Laura Cosentino.


22/02/2013 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci