venerdí, 21 febbraio 2025

SEATEC

Seatec: Andrea Mura parla del suo nuovo Imoca 60

seatec andrea mura parla del suo nuovo imoca
redazione

Due eventi dedicati alla grande vela targata Italia. A portarli al Seatec è Saily.it, il media globale e l’unica tv sul web dedicata al mondo della vela. Due incontri con protagonisti ed eccellenze della vela italiana, entrambi nell’Area Eventi Vela (Padiglione E, Corsie 33-34).

 

ANDREA MURA: VENDEE GLOBE IN PROGRESS

Come sta nascendo il nuovo IMOCA 60 per il giro del mondo in solitario

Il navigatore sardo Andrea Mura dopo le stagioni di successi oceanici con il 50 piedi Vento di Sardegna, ha annunciato la costruzione in Italia di un nuovo yacht oceanico della classe IMOCA 60 con il quale parteciperà al prossimo Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza che partirà nel 2016. Una sfida importante e molto italiana. Saily intervista Andrea per fare il punto sui lavori in corso al Cantiere Persico dove sta nascendo la sua nuova e attesissima barca, lo stato dell’arte nella vela oceanica… Collegamento con Mura dal Cantiere Persico, filmati e foto.

Giovedi 5 febbraio ore 12,00 – Area Eventi Vela - Padiglione E, Corsie 33-34

 

VOLVO OCEAN RACE: ITALIAN POWERED

Le eccellenze della nautica italiana alla regata intorno al mondo 2014-2015

Anche se non è iscritto alcun team italiano, la Volvo Ocean Race si fonda su alcune grandi collaborazioni con aziende italiane d’eccellenza. Gli scafi delle barche in gara, i monotipi oceanici VO65, sono costruiti dal Cantiere Persico. Le applicazioni idrauliche su chiglie, alberi e altre parti dell’attrezzatura, sono fornite da Cariboni. Le procedure e i metodi di controllo qualità di tutti i componenti delle imbarcazioni, prtima e dopo ogni tappa, sono a cura di QI Composites. Il fornitore ufficiale di tutto il cordame a bordo delle imbarcazioni è Gottifredi Maffioli. E l’attrezzatura di coperta è fornita da Harken, multinazionale a guida italiana. Dietro la grande regata intorno al mondo insomma c’è una vera e propria spina dorsale di eccellenze (progettualità, managerialità, innovazione tecnologica, know-how) della nautica italiana, che è giusto sottolineare.

Saily.it porta al Seatec tutte queste aziende, in un incontro da non perdere che entra nel dettaglio della loro collaborazione alla Volvo Ocean Race, arricchito da contributi video.

Moderatori: Fabio Colivicchi, direttore di Saily.it, consulente di Lineablu Rai Uno, e Carla Anselmi, responsabile Ufficio Stampa Volvo Ocean Race Italia

Venerdi 6 febbraio, ore 13,15 – Area Eventi Vela - Padiglione E, Corsie 33-34

E’ previsto un aperitivo.

 


02/02/2015 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Invernale Bari: in acqua il 16 febbraio con la prima regata costiera

Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari"

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Trieste: la Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci

Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Presentata all'Aniene la XV edizione de La Lunga Bolina

La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci