A Santa Marinella, ospiti del CN Guglielmo Marconi e con l'organizzazione del Tognazzi Marine Village, sabato 21 ottobre prima giornata della Coppa dei Campioni Open Skiff 2023 all'insegna soprattutto dell'onda, che ha divertito non poco i partecipanti, i migliori 10 della categoria Under 12 e Under 15, selezionati dalla ranking list 2023, ricavata dai punteggi delle 6 regate nazionali, più il Campionato Mondiale OpenSkiff. La formula della manifestazione prevede percorsi brevi con tempo target di 10/15 minuti e la possibilità di disputare fino a 9 prove al giorno, con un massimo di 14 prove in tutto.
Una volta svolto lo skipper’s meeting e sorteggiate le pettorine personalizzate con i numeri da 1 a 10 nei colori rosso per gli under 12 e azzurro per gli under 15, il Comitato di Regata FIV presieduto da Mario Lupinelli è uscito in mare per valutare le condizioni meteomarine, che - nonostante l’onda molto formata - sono state valutate buone perchè il vento è rimasto medio.
La giornata, comunque molto variabile, ha regalato diverse ore di tempo discreto e buon vento, tanto che si è riusciti a svolgere il programma pieno, con 9 regate (applicati già due scarti) per ciascuna categoria, nonostante gli under 12 siano stati fatti entrare in acqua un po' dopo per essere sicuri che vento e mare si fossero leggermente ridimensionati.
Per quanto riguarda la classifica provvisoria tra i più piccoli ormai netta la superiorità di Yasnolobov Sviatoslav (CN Rimini) con 7 vittorie parziali, un secondo e un quarto scartati. Sono 5 i punti che lo separano dal cagliaritano Pietro Dedoni (WC Cagliari, con all'attivo un primo, 6 secondi e un quinto e sesto. Tra gli under 15 bel duello tra i due portacolori del Windsurfing Club Cagliari Enrico Loi e Antonio Simbula: dopo le 9 prove conduce Loi con 3 punti di vantaggio sul compagno di squadra. Domenica skipper's meeting alle 9:30 e altre possibili 5 regate per decretare il Campione Open Skiff 2023 U12 e U15! ph. Elena Giolai
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down