lunedí, 31 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurf    meteor    regate    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia   

OPEN SKIFF

A Rimini le regate nazionali RS Aero e Open Skiff

Al Club Nautico Rimini, le flotte delle classi Open Skiff e RS Aero sono impegnate fino a domenica 6 ottobre per l’ultima regata nazionale valida per la ranking 2024. Un evento di grande importanza, che vede la partecipazione di circa 100 giovani atleti nella classe Open Skiff, suddivisi nelle due categorie Under 12 e under 16. Per la categoria Under 12, inoltre, è in palio la prestigiosa Coppa ASCOB, un trofeo speciale istituito in memoria di Lara Scamardella, giovane velista Open Skiff del Club Nautico Monte di Procida.

La classe RS Aero, con le categorie RS Aero 5 e RS Aero 6, oltre a gareggiare per la ranking nazionale, sta disputando anche il Campionato Italiano di Classe, rendendo la competizione particolarmente significativa.

Venerdì, primo giorno in programma, le regate sono state rimandate a causa dei detriti portati dalle forti piogge dei giorni precedenti. Il Presidente del Comitato di Regata ha deciso di non uscire in acqua per motivi di sicurezza, poiché il rischio di imbattersi in grossi tronchi era troppo elevato.

Sabato si è invece svolta la giornata di riscatto, con condizioni favorevoli nonostante la temperatura abbastanza rigida, che hanno permesso lo svolgimento di quattro regate per tutte le flotte. Il vento, variabile tra i 7 e 11 nodi, e un'onda non troppo complicata, hanno garantito una giornata divertente e interessante dal punto di vista agonistico per tutti i partecipanti.

Nella classe RS Aero 5 Leonardo Nonnis (LNI Cagliari) è attualmente al comando, seguito dal locale Federico Monti(Club Nautico Rimini) in seconda posizione, e da Enrico Loi (LNI Cagliari) al terzo posto, ma in parità di punti con Riccardo Serra (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Nella classe RS Aero 6, è la Sardegna a dominare la scena, con Filippo Vincis (Lega Navale Sezione Sulcis) al primo posto, seguito a soli due punti di distacco da Andrea De Matteis (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Giulio Sirolli del Tognazzi Marine Village occupa la terza posizione.

Per la classe Open Skiff, è stata una giornata di grandi soddisfazioni. Nella categoria Under 12, alcune new entry hanno debuttato nelle competizioni dopo aver partecipato ai corsi pre-agonistici estivi: grandi emozioni per bambine e bambini di 9 anni alla loro prima trasferta fuori casa! In testa, confermandosi leader indiscusso della stagione, Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che ha vinto tutte e quattro le regate, continuando l'andamento positivo, culminato a luglio con la vittoria del titolo mondiale. Alle sue spalle, Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) è secondo, seguito da Sofia Benetti, compagna di squadra di Piantoni, al terzo posto, e in parità di punti con Gabriele Lizzulli (CNV Monte Argentario). La classifica è molto serrata nelle prime sei posizioni, rendendo decisamente aperta la lotta per il podio.

Nella categoria Under 16 Open Skiff, i locali Federico Poli e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) stanno dominando: gli atleti sono a pari merito, con 4 punti ciascuno. In terza posizione, distanziato di 12 punti, il sardo Antonio Simbula (Windsurfing Club Cagliari).

Domenica, l’ultimo giorno di regate, si prevede che il meteo regalerà finalmente un po' di sole, concludendo in bellezza queste intense giornate di vela, tra le ultime della stagione, prima di chiudere in bellezza a Cagliari con la Coppa dei Campioni OpenSkiff (i primi 10 della ranking list under 12 e under 16 stilata dopo l’ultima regata nazionale in corso a Rimini) e con i Campionati Europei Team race Youth per la classe RS Aero 5.


05/10/2024 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci