E’ iniziato oggi sul campo di regata della Fraglia Vela Riva il terzo Grand Prix stagionale della classe Melges 32. Il più veloce a scattare dai blocchi di partenza in questa prima giornata è stato il team tedesco di Wilma con Nico Celon alla tattica che mette da subito le cose in chiaro firmando con due vittorie le prime due prove della giornata e regatando sempre con un buon margine rispetto agli avversari. Il migliore tra gli inseguitori è, al termine di questa prima giornata, il Campione del Mondo in carica Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che grazie a dei parziali in crescendo (5,2,1) si posiziona per ora alle spalle del leader con un distacco di 3 punti.
Il terzo posto provvisorio è per il team ungherese di Farfallina di Arpad Shatz (3,4,2: pt. 9) ad un punto dal Enfant Terrible.
La top five provvisoria è completata dal norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson (2,3,5: pt. 10): il leader della classifica di circuito incappa in una giornata complicata prestando il fianco e la propria imbattibilità in questa stagione agli attacchi degli avversari.
Al quinto posto il secondo team italiano in regata, Ra di Cesare Dell’Aria (4,5,6: pt. 15).
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate