mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

MELGES 32

Melges 32, Sferracavallo: nessuno come Lasse Petterson

melges 32 sferracavallo nessuno come lasse petterson
redazione

E’ sempre la bandiera norvegese a sventolare sul gradino più alto del podio delle regate Melges 32 a Sferracavallo.
 
Come nel primo Melges 32 Grand Prix della stagione, disputato a fine aprile sul campo di regata del Circolo Velico Sferracavallo, anche nel secondo appuntamento terminato oggi la firma vincente è sempre quella dell’armatore timoniere Lasse Petterson. Il team Pippa 2 si conferma una volta di più l’equipaggio da battere e la barca più veloce in ogni condizione di vento continuando la propria striscia vincente che risale alle scorse due stagioni con i titoli di Campione delle Melges 32 Series nel 2023 e di Campione del Mondo Melges 32 nel 2022.
 
Il successo per Pippa 2 è stato costruito tutto nella giornata di ieri con una dimostrazione di forza (tre primi su tre prove disputate) che ha fiaccato ogni resistenza degli avversari.
 
Pippa 2 (pt.11) di Lasse Petterson precede dunque sul podio finale l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (pt. 17) e Wilma di Fritz Homann (pt.25). Completano la top five il tedesco Heat di Max Augustin (pt. 28, vincitore della classifica corinthian) e il primo degli italiani RA Cesare dell’Aria (pt. 28).
 
Alvaro Marinho, tattico portoghese di Pippa 2 (con quattro partecipazioni olimpiche) – “Tutto il team ha lavorato benissimo confermando e migliorando regata dopo regata il proprio standard di performance grazie anche alle nuove vele. Questo ha un significato ancora maggiore in una flotta dove i valori sono sempre molto ravvicinati. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti della stagione che vedranno peraltro l’arrivo di ulteriori team di spessore. Complimenti a tutta l’organizzazione per averci permesso di regatare su uno dei più bei campi di regata che ho visto in carriera”.
 
La classe Melges 32 ringrazia il Circolo Velico Sferracavallo che in due appuntamenti dedicati alla classe Melges 32 ha dimostrato la migliore qualità organizzativa confermando il proprio campo di regata (unitamente all’ospitalità a terra) come uno dei migliori sui cui la classe Melges 32 abbia mai regatato nella sua lunga storia agonistica.
 
Giuseppe Giunchiglia, Presidente Circolo Velico Sferracavallo – “Ringraziamo tutti i velisti Melges 32 salutandoli con un arrivederci a presto. Per la giovane storia del nostro Club ed in generale per tutto il territorio l’organizzazione di due tappe delle Melges 32 Series è stato un momento importante per testare anche il nostro livello di crescita in vista di tanti importanti eventi sportivi che il Circolo Velico Sferracavallo ha in programma di organizzare nel prossimo futuro a cominciare dal Campionato Europeo Nacra 17 a novembre. Un grazie a tutti i partner e alle Istituzioni a cominciare dal Comune di Palermo che hanno scelto di affiancarci nel nostro impegno così come un enorme grazie a tutti i Soci e volontari senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe possibile.”


08/06/2024 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci