giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Platu25: Invernali di Palermo e Bari

Dopo l'annullamento per cattivo tempo della prima prova del 25 Gennaio, riparte a Palermo il campionato invernale Platu 25. Le condizioni meteo ci ricordano che anche nel capoluogo siciliano la stagione e' quella invernale: temperature basse e vento forte da ponente mettono non poco in difficolta' le imbarcazioni. Il campo di regata viene posto,come al solito, nel golfo antistante il porto commerciale da un preciso e attento comitato grazie alla collaborazione del circolo velico Velaclub. Il tempo di mettere le boe e si parte, il vento sui 15-18 nodi di ponente con leggera rotazione a libeccio fa intuire un minimo vantaggio per la partenza in boa. Ed e' da sinistra che l'equipaggio di Birbante di Giuseppe Cascino, con al timone l' esperto Alberto Wolleb, che non puo' partecipare con la sua Brera Hotel per problemi all'albero, si "infila" e passa per primo alla boa di Bolina. Secondo dopo una ottima conduzione e' Liberalamente con al timone il suo armatore Virgilio Caleca. Intanto il vento sale e gli strumenti toccano anche 25 nodi sotto raffica, e comincia una pioggia torrenziale, la regata diventa ancora piu' complicata , ma tutti gli equipaggi non demordono. Alberto Wolleb sembra non soffrire piu' di tanto e conduce Birbante alla vittoria di giornata, seconda si conferma Liberalamente, mentre sul gradino piu' basso del podio troviamo Uddeinukus che approfitta di uno svarione di Fabio Tulone su Reginetta, non proprio a suo agio con venti sostenuti. Da segn alare purtroppo l'avaria al timone dell' imbarcazione Porgy di Francesco Di lorenzo che ha dovuto richiedere assistenza al gommone e per questo motivo il comitato non ha piu potuto dare partenze facendo terminare la giornata con una singola prova. Prossimo appuntamento sabato 21 Febbraio, la flotta sara' sicuramente piu' numerosa visto che non ci saranno altre regate concomitanti.

La classe Platu 25 oggi ha visto la presenza di un campione d'eccezione come Sandro Montefusco, a conferma dell'alto livello tecnico di questa classe nell'VIII Zona, che a metà luglio vedrà disputare nelle proprie acque - precisamente a Monopoli - il Campionato Italiano. La prima prova di oggi, la cui partenza è stata fatta ripetere una seconda volta dal Comitato di regata, presieduto da Raffaele Ricci, è stata vinta da 3F Fight For Fighting², armata da De Bellis - Masi (LNI Monopoli) e timonata da Alberto La Tegola (CV Bari). La s econda prova, invece, se l'è aggiudicata Jerry Speed, armata da Livia Federici (LNI Bari) e timonata da Luigi Masturzo (CV Lascuffia). In classifica generale continua il dominio di Antonella2 con Maui a fare da terzo incomodo.
1 ANTONELLA 2 / D'ARCANGELO TIZIANA (C.V. GARGANO) CORSINI EMANUELE 3 1 2 11 2 8
2 FIVE FOR FIGHTING 2 / DE BELLIS-MASI (LNI MONOPOLI) LA TEGOLA ALBERTO 1 2 11 1 6 10
3 MAUI BASTIANELLI SVANO (C.N.SANBENEDETTESE) FERRARESE SIMONE 4 3 4 2 3 12



12/02/2009 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci