Una stagione agonistica di grande successo quella del CV Bari e della sua squadra Optimist che nei giorni scorsi ha ottenuto nuovi importanti risultati conquistando la Mediterranean Cup e salendo sul podio del Trofeo Raul Gardini.
Luca Ottolino si aggiudica la 38ª Mediterranean Cup lo storico trofeo di fine stagione nelle acque dello stretto di Messina con l'ottima organizzazione del Circolo Velico Reggio. Sette le prove portate a termine nella Div A e sei nella Div B con vento dai 5 ai 15 nodi su un campo di regata sempre molto difficile per via delle correnti che caratterizzano le coste dello stretto.
Ottimi risultati anche per Gianmarco Russo 2⁰ classificato e seguito al 4⁰ posto da Nicola Di Pilla. Molto bene anche Carol Veneri che si è classificata 8ª in generale e 3ª femminile. Risultati, questi, che sommati tra loro hanno consentito alla squadra biancorossa di aggiudicarsi il premio come miglior team della Div A.
In Div B ottimo Matteo d'Addabbo che ha chiuso al 3⁰ posto assoluto e 1° dei nati 2015, i più piccoli della categoria.
"Sono molto soddisfatto di questa chiusura di stagione che ha visto nei giorni scorsi la nostra squadra salire prima sul podio della terza edizione del Trofeo Raul Gardini conquistando il secondo posto tra i migliori team nelle acque di Marina di Ravenna, e oggi conquistare il gradino più alto sul podio di uno dei più storici e importanti trofei della classe Optimist. Adesso - conclude il tecnico Beppe Palumbo - la stagione continuerà con i vari raduni tecnici e la preparazione per le regate che ci aspettano nel 2025".
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down