Grandissima partecipazione alla 30^ edizione del Trofeo Simone Lombardi 2024 svoltasi dal 6 all'8 agosto alla Fraglia Vela Malcesine, con quasi 430 concorrenti (350 nella Divisione A-Juniores e 78 nella Divisione B-Cadetti) sulla linea di partenza.
27 le nazioni rappresente tra cui Austria, Azerbaijan, Belgio, Brasile, Cina, Croazia, Francia, Germania, Hong Kong, Isole Cayman, Lettonia, Malta, Messico, Monaco, Olanda, Slovenia, Spagna, Svizzera, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Stati Uniti d'America e naturalmente Italia.
Primo giorno all'insegna dell'Ora, con le quattro flotte della Divisione A (Juniores) e la flotta della Divisione B (Cadetti) che completano tre prove ciascuna.
Con tre vittorie di giornata si porta al vertice della classifica nella Divisione A l'atleta statunitense Ryan Lee, seguito da Giancarlo Postiglione del Circolo Nautico Vernazzolesi, e dall'atleta della Fraglia Vela Riva, Jesper Karlsen. Andrea Bonvincini, del Circolo Velico Ravennate, prende il comando della Divisione B.
Rientro dopo le regate reso tutti i giorni molto dolce, grazie ai Krapfen e ai gelati per i ragazzi offerti da Algida e le radler per gli allenatori offerti da Stiegl!
Una sola prova portata a termine per ogni flotta nella seconda giornata del Trofeo Simone Lombardi, a causa di un imminente temporale che ha costretto il Comitato di Regata di mandare a terra tutti i giovani velisti. Nella classifica della divisione A, resta al comando l'atleta statunitense Ryan Lee, seguito dal rivano Andrea Demurtas. Giancarlo Postiglione del Circolo Nautico Vernazzolesi scivola in terza posizione provvisoria. Primo posto invariato nella Divisione B, con l'atleta di casa Pietro Lombardi che si porta in seconda posizione!
Dopo il rientro dalle regate, atleti e allenatori hanno potuto partecipare all'attesissima estrazione dei premi offerti dai nostri sponsor. Vincitrice dell'Optimist Winner in palio, Erin Skufca dalla Croazia!
Grazie alle quattro prove concluse nei due giorni precedenti, che hanno permesso il subentro dello scarto, le quattro flotte della Divisione A sono state divise nell'ultima giornata in Gold, Silver, Bronze e Emerald. Una sola la prova portata a termine a conclusione della regata, che ha permesso di concludere il trofeo con cinque prove a tutti gli atleti. Alla fine della giornata, chiudono a pari punti Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e l'americano Ryan Lee che, grazie alle tre vittorie della prima giornata, si aggiudica la vittoria generale nella Divisione A. Terzo classificato lo svedese Forseen Alexander. Prima classificata femminile l'atleta del Centro Nautico Bardolino, Irene Faini.
Nella Divisione B, podio invariato rispetto al secondo giorno del Trofeo, con al vertice Andrea Bonvicini del Circolo Velico Ravennate e l'atleta di casa Pietro Lombardi in seconda posizione generale. Terzo gradino del podio e primo posto femminile per la turca Melisa Adakan.
La Fraglia Vela Riva, grazie agli ottimi piazzamenti di Andrea Demurtas (2°), Roman Vyevyenko (23°) e Villiams Osipovs (28°), si riconferma vincitrice del Trofeo Simone Lombardi per il terzo anno consecutivo.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor