mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

OPTIMIST

Optimist: in 544 alla "Ora Cup Ora"

optimist in 544 alla quot ora cup ora quot
redazione

Sono giornate piene di felicità, sport e vela quelle che si stanno vivendo al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, dove 544 timonieri under 15 stanno partecipando all’Ora Cup Ora. Questa classica regata Optimist, che si svolge in piena estate, è diventata un appuntamento imperdibile per molte famiglie che scelgono il Garda Trentino per allenamenti e regate. Per i velisti italiani, l'Ora Cup Ora rappresenta anche una delle ultime occasioni per un confronto agonistico di buon livello in vista della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela tra fine agosto e inizio settembre, quest'anno a Genova.

L'Ora Cup Ora ha un posto speciale anche nei ricordi del due volte campione olimpico Nacra 17 Ruggero Tita, che vinse questa regata nel 2006. Diciotto anni dopo, a Marsiglia, ha conquistato un secondo storico oro. Chissà che per questi giovani timonieri in regata fino a lunedì 12 agosto, questo evento non rappresenti uno stimolo per proseguire con impegno in questo bellissimo sport!

Le nazioni rappresentate sono ben 29, con una partecipazione sempre più internazionale extra europea: tra i Paesi più lontani figurano USA, Canada, Singapore, Hong Kong, Cina, Messico ed Emirati Arabi.

Le regate sono iniziate sabato con due prove per ciascuna flotta (5 batterie per gli juniores - Div. A con 466 partecipanti e unica batteria per i 78 partecipanti nella Div. B - cadetti). Domenica, grazie a un bel vento da sud di 10-12 nodi, sono state completate altre tre regate per ciascun raggruppamento. Lunedì, ultimo giorno di gare, gli juniores saranno divisi in base alla classifica generale delle qualifiche, con i migliori 93 timonieri che si affronteranno nella gold fleet.

Juniores - Div. A 

Le prime 10 posizioni attuali sono occupate principalmente da timonieri svedesi, italiani, statunitensi e turchi. Dopo 5 prove e uno scarto, con quattro primi posti e un ottavo, lo svedese Alexander Forssèn è in testa. A soli 4 punti di distanza segue il turco Budak. Terzo è Artur Brighenti (Acquafresca Sport Center), primo nella quinta e ultima regata di giornata. Ad un solo punto da Brighenti c’è lo statunitense Pablo Munoz Montes, mentre quinto è Martino Paone Mittner (CN Bardolino). Ottima prestazione per Sofia Bommartini (FV Malcesine), prima femminile e attualmente decima in classifica generale.

Cadetti - Div. B 

Sei nazioni sono rappresentate nei primi 10 posti, con la francese Antoinette Papin in testa grazie a tre vittorie parziali, un secondo posto e un 30° scartato. Alle sue spalle, con un certo distacco, ci sono tre italiani, tutti locali: Pietro Lombardi (FV Malcesine) è secondo, seguito da Pietro Bonomo (FV Riva) e Martino Broilo (FV Riva), in parità di punteggio. Seguono Alix Nguyen-Minh di Hong Kong, prima femminile, lo statunitense Strickon in sesta posizione e ancora Italia con Jugo Lazzerini (CV Torbole) settimo.

Domenica sera, dopo il rientro a terra della flotta, si è svolto il momento più atteso dai partecipanti: la consueta e ricca lotteria, clou della manifestazione che entusiasma tutti i presenti, che vivono questo evento come una bella festa di sport e non solo!

Lunedì la partenza della prima prova di giornata, la sesta in generale, è prevista per le 12:30. Sarà come sempre molto interessante assistere alla gold fleet juniores, dove i migliori timonieri tra i 466 iscritti in questa categoria si sfideranno nella stesa flotta.

 


11/08/2024 23:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci