martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

YACHT

Operazione restyling: Itama celebra Forty n.100

operazione restyling itama celebra forty 100
Redazione

Itama, brand del Gruppo Ferretti che ha fatto la storia degli open italiani, presenta il modello limited edition dell’Itama Forty, progettato per celebrare lo scafo numero 100 dell’imbarcazione.

L’Itama Forty è uno dei modelli storici e di maggior successo della flotta Itama, da sempre simbolo di raffinata eleganza e inconfondibile stile Made in Italy, in cui l’estetica, l’essenzialità e il gusto di vivere la navigazione privilegiando un contatto diretto con il mare si sposano perfettamente con le alte prestazioni della barca.

Il restyling dell’Itama Forty n.100 riflette la volontà di ripercorrere l’inizio della storia del brand, riproponendo peculiarità stilistiche tipiche dei primi modelli. Un’evoluzione studiata da Marco Casali, yacht designer della nuova gamma Itama, in collaborazione con l’Engineering Department Itama, l’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup. Ne è un esempio l’interno in laccato bianco tipico delle prime barche Itama, che qui viene ripresentato favorendo un design degli interni ancora più pulito e luminoso.

Un modello dal fascino intramontabile, con dimensioni e organizzazione degli spazi unici: 13,36 metri e la possibilità di ordinare l’imbarcazione con una oppure due cabine. In entrambi i lay-out, la cabina armatore si trova a prua ed è allestita con letto matrimoniale centrale e cassettiera sottostante, oltre a 2 armadi alle murate laterali.

Una barca raffinata ed essenziale, in cui il layout sottocoperta rispecchia fedelmente la filosofia a cui si è sempre ispirata la gamma Itama in termini di linea e stile: design, essenzialità e sobrietà dell’arredamento, interni ariosi e modulari. Un’ulteriore ottimizzazione degli spazi è resa possibile dalla propulsione che, pur essendo in linea d’asse, sfrutta i vantaggi del moderno V- drive.

La predominanza del colore bianco degli interni in contrasto con il blu della plancia – non più quindi in grigio – ripreso anche dal nuovo divano in cotone misto lino blu con coda di topo bianca, come nell’Itama Fifty, riconferma la ricerca di eleganza e il tipico stile marinaro.

La cura nei particolari, nella gestione degli spazi e nella scelta dei materiali sono fattori a cui il cantiere dedica da sempre grande attenzione. Lo scafo numero 100 dell’Itama Forty presenta ad esempio un nuovo layout nel bagno che risulta ruotato di 90° rispetto alla prima versione, migliorando ancor di più la fruibilità della doccia, mentre il piano cottura è proposto in prezioso Corian nero.

La spiccata impronta di design, che da sempre caratterizza le imbarcazioni Itama, viene ulteriormente confermata nell’Itama Forty numero 100 grazie anche alla partnership con Brionvega, famosa azienda di produzione di apparecchi radiofonici, che vanta la creazione di modelli diventati icona del design industriale italiano.

Per l’Itama Forty numero 100, infatti, l’Architetto Marco Casali ha rivisitato, in collaborazione con Brionvega, Radio Cubo Itama Edition, prodotta in un numero limitato di esemplari.

Per mantenere lo stile tipico degli yacht Itama, il lato esterno sinistro della radio è stato rivestito in tek, lasciando sulla destra il pannello di comando, con l’inserimento della “i” di Itama sull’antenna estraibile, conservando però inalterati la mitica forma, l’alto livello tecnologico e lo stile inconfondibile di un oggetto icona.

Il dna di Itama si ritrova infine anche nelle prestazioni sportive e nella massima affidabilità in navigazione che contraddistinguono da sempre tutti i modelli della flotta. Anche nell’Itama Forty, le linee filanti ed essenziali sono quelle sportive e tipiche del brand, con l’inconfondibile carena a “V” profonda di 22° che garantisce una grande tenuta di mare. Itama Forty è spinto da due motori CUMMINS da 480 CV ciascuno, che garantiscono performance elevate rendendolo un open affidabile con un ottimo assetto di navigazione.

Ma non è tutto: questa imbarcazione si distingue anche per una grande silenziosità in navigazione. Un’ulteriore qualità che rende la vita a bordo ancora più piacevole, senza rinunciare al più tipico contatto senza filtri con il mare che caratterizza ogni yacht Itama.


01/12/2010 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci