Dall’8 al 13 settembre si terrà al Vieux Port di Cannes lo Yachting Festival de Cannes.
Durante questa edizione, Vismara Marine si propone come vera e propria protagonista della kermesse nautica. Attraverso l’installazione di uno stand sarà possibile conoscere la storia Vismara, scoprire le nuove barche e ottenere tutte le informazioni sui servizi Vismara Angeling.
Le sorprese non finiscono qui, l’azienda di Viareggio ha in serbo un’anteprima d’eccezione: il nuovo Vismara V50 prêt-à-porter. Si tratta della prima imbarcazione che nasce dal nuovo concetto prêt-à-porter: piattaforme ingegnerizzate, un team internazionale, soluzioni collaudate, design Vismara e tantissime personalizzazioni.
Vismara Marine avrà anche il piacere di presentare le novità custom che vedremo in acqua il prossimo anno: i nuovi Vismara V50 Mills, Vismara V56 Mills, Vismara V62 Mills, frutto dell’incontro fortunato con Mark Mills e i migliori designer mondiali, sono indimenticabili imbarcazioni dedicate ai clienti più evoluti.
Vismara Marine è lieta di affermare la sua presenza nel mercato europeo delle imbarcazioni da crociera di lusso. Bellissime imbarcazioni e un portafoglio ordini importante per i prossimi anni. Non è tutto, Vismara Marine si presenta sotto una nuova veste grazie alla partnership con Cose Belle d’Italia, un Gruppo che sostiene con passione le migliori aziende e realtà italiane rappresentanti di eccellenza, qualità, storia ed esclusività del Made in Italy.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche