giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

YACHT

Poker d’assi per Ferretti Group al Monaco Yacht Show 2015

Monaco, 24 settembre 2015 - Nuova scintillante vetrina internazionale per Ferretti Group, che prosegue negli appuntamenti nautici autunnali partecipando all’edizione 2015 del Monaco Yacht Show, il maggiore salone europeo dedicato a mega yacht e navi da diporto, in programma fino al 26 settembre presso il Port Hercules di Montecarlo. Alla 25° edizione della manifestazione Ferretti Group schiera 3 anteprime mondiali, M/Y Yalla 73 mt, M/Y Saramour 61 mt e M/Y Atlante 55 mt, costruite da CRN, oltre all’ammiraglia di Custom Line, il 124’. Quattro super e mega yacht completamente personalizzati, a ulteriore dimostrazione del Dna di Ferretti Group, da sempre pioniere nella ricerca e nella realizzazione di innovative soluzioni progettuali, che uniscono efficienza produttiva industriale e qualità artigianale made in Italy. Inoltre, nella fascinosa cornice della Riva Aquarama Lounge, Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group, ha presentato i progetti relativi alle prossime ammiraglie Pershing e Custom Line, i nuovi mega yacht attualmente in fase di progettazione di CRN e gli ultimi aggiornamenti relativi alla Riva “Superyachts Division”. “Il mercato nautico mondiale ha sete di novità e richiede un continuo aggiornamento di gamma” - ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group -. “Il nostro impegno è quello di continuare con determinazione nel segno dell’innovazione, per immaginare, progettare e costruire le più belle barche del mondo. Stiamo investendo capitali, risorse ed energie anche nel segmento dei super e dei mega yacht con quattro nei nostri brands, Custom Line, Riva, CRN e da oggi anche Pershing, diversi per stile e posizionamento ma accumanti dalla stessa vocazione all’eccelenza”. La nuova ammiraglia Pershing 140 segna l’ingresso del marchio simbolo di performance e stile - che festeggia quest’anno il 30° anniversario dalla fondazione - nella fascia dei super yacht in lega leggera. L’imbarcazione rappresenta un altro momento rivoluzionario per un brand che ha fatto dell’avanguardia tecnologica e dell’innovazione la propria mission. Navetta 37 è, invece, la nuova ammiraglia semidislocante di Custom Line: un mega yacht possente e dinamico, che ha già sedotto il mercato internazionale a poco meno di un anno prima del suo debutto ufficiale, che avverrà nell’estate 2016, quando il brand festeggerà i suoi primi 20 anni di attività. Nel corso della conferenza stampa, CRN, oltre alle tre novità mondiali in mostra al Monaco Yacht Show, ha presentato anche i nuovi mega yacht attualmente in fase di progettazione e prossima costruzione, oltre alle diverse collaborazioni con alcuni fra i più importanti studi d’architettura navale italiana e internazionale. Inoltre, la “Superyachts Division” di Riva, a un anno esatto dal suo debutto ufficiale, ha presentato i primi progressi e sviluppi: due differenti linee destinate a crescere in maniera parallela su diverse piattaforme navali dai 50, ai 60 e 70, fino ai 90 metri di lunghezza. La prima linea sarà caratterizzata da forme classiche e senza tempo, ispirate alla storia leggendaria del marchio. La seconda, più sportiva e aggressiva, evocherà invece l’ultima generazione di coupé Riva, che ha portato alla creazione di capolavori come i recenti 76’ Perseo e 88’ Domino Super. A seguire l’evoluzione di questa flotta è un team ingegneristico e progettuale ad hoc, già all’opera insieme al team Sales&Marketing Riva e al designer Mauro Micheli e Officina Italiana Design, la matita che da oltre vent’anni mette la sua firma inconfondibile su tutti gli yacht Riva.


24/09/2015 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci