giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Opel Cup: vento capriccioso nella 5^ giornata

opel cup vento capriccioso nella giornata
Red

Difficile gestire i continui salti di vento che hanno dominato la quinta giornata di regate del Campionato Invernale Opel Cup. Maestrale, Grecale e poi Tramontana. Il comitato di regata, presieduto sin dalle prime regate di novembre da Chicco Clivio, ha dovuto attendere che il vento si assestasse per intensità e direzione prima di riuscire a dare il via alla prima regata. Problematico anche per gli equipaggi riuscire a trovare il giusto lato del campo a fronte di rotazioni del vento anche di quindici-venti gradi e di intensità mediamente pari a 7-8 nodi durante la prima prova.Più favorevole si dimostra il lato destro del campo, almeno alla prima boa di bolina. Falsa partenza sia per la classe J24 che per la Gran Crociera, ma i risultati alla fine non comportano grandi modifiche in testa alla classifica. Tra i J24 lo scontro diretto tra Botta Dritta e Sardares si è concluso a favore del timoniere Maddalenino, Mariolino Di Fraia, che distanzia di quasi due minuti il Gybeset Sailing Team di Aurelio Bini confermato al secondo posto. I giovani di Ornella all’Attacco continuano a lottare per il podio e mettono a segno, in questa nona prova, un meritato terzo posto, segue Angelo Corrias su Teikos. La classifica finale, malgrado tutto, li vede ancora alle spalle di Nord Est, di Salvatore Orecchioni, che solo grazie allo scarto dello scomodo 14° piazzamento di oggi, riesce con 23 punti totali a non perdere il bronzo. Paco, il J24 di Vito Pace, dopo una serie di risultati pesanti nelle precedenti prove, conquistano un buon 5°. Sorpresa dalla new entry Andale, da ora in avanti J Pandolfa, e del suo Ultragas Sailing Team, formato da Davide Gorgerino (timoniere e armatore), Walter Camba (tattico), Roberto Spinelli (scotte), Antonello Ottavia (centrale) e Davide Cocco (Prodiere), al debutto in questo Invernale si aggiudicano un 9° piazzamento. Nei Melges 24 è ancora Antonello Ciabatti su Vis Lampogas a tagliare per primo il traguardo mentre Marina di Arbatax, il nuovo scafo entrato in competizione dalla quarta tappa del campionato, conferma, con il secondo posto di oggi, quanto sia agguerrito il nuovo team ogliastrino. Grande assente Pietrino Fois, impegnato politicamente in questa giornata che coincide con le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale in Sardegna, ma il suo equipaggio su Mariclò non delude e, con un 4°, si mantiene terzo a pari punti con Grendi di Lorenzo Gemini. Tò come giro, di Salvatore Plaisant, tiene saldo il primo posto nella “Gran Crociera sopra i 10 metri”, seguito da Abbardente, il Dufour 40 di Sandro Loche, che riduce il distacco da Nello Stinca e dal suo Jenneau, Jod E. Sorpresa per il 4° posto conquistato oggi da X- Live di Franco Cacciapaglia. Elixir di Giovanni Marchetti, per la “Gran Crociera fino a 10 metri”, non smentisce il suo primato e per la nona volta consecutiva porta a casa un primo piazzamento. Lo Show 29 capitanato da Gianfranco Gessa, Rossa, invece, è in difficoltà, molti errori a bordo, un OCS, ma rimane secondo. CLAR SARAS, il Murphy 26 di Attilio Leone, supera Losna di un punto e si piazza terzo in graduatoria di classe. Bella gara tra le 13 imbarcazioni che gareggiano a Vele Bianche.Si conferma il team di Manuel Marghinotti su Zuben Il Gabbiano, un Dehler 39, primo in classifica nella categoria “oltre i 10 metri”, mentre Kairos, il Comet timonato da Davide Casotti, conduce la classifica del gruppo “fino a 10 metri” seguito a pari punti da Alanga e Sixty. La quinta giornata si conclude così. Impossibile, infatti disputare la seconda prova, la decima del campionato, dopo la partenza della classe J 24, immediato contrordine di Clivio, che malgrado i vari tentativi, decide intorno alle 16,00 per il rientro delle barche in porto.


16/02/2009 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci