Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione del J24 European Championship 2024, il prestigioso appuntamento internazionale in programma dal 10 al 16 giugno a Porto Cervo splendido campo di regata da sempre protagonista di grandi eventi, che già negli anni precedenti ha ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi) del versatile e popolare Monotipo.
Il Comitato Organizzatore ha reso noto che sono state aperte ufficialmente le Iscrizioni e che è stato pubblicato il Bando di Regata, consultabile su https://www.yccs.it/.../j24.../doc-1531/bando_di_regata.
Il J24 European Championship 2024, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la Classe Internazionale e la Classe Italiana J/24, dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni, si aprirà ufficialmente mercoledì 12 giugno pomeriggio con la tradizionale Practice Race mentre, nella serata, con lo Skipper Briefing seguito da un Cocktail nella terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda, verrà dato il benvenuto a tutti partecipanti e ai loro accompagnatori.
Da giovedì 13 a domenica 16, invece, si svolgeranno le regate che assegneranno il titolo europeo 2024 di Classe: dieci le prove previste complessivamente -con un massimo di quattro al giorno- precedute ogni mattina da un Weather Briefing e seguite da un graditissimo After Race Refreshments per gli equipaggi.
La premiazione si svolgerà domenica pomeriggio presso lo YCCS Regatta Village.
Il Campionato Europeo J/24 rappresenta un evento molto atteso nella stagione 2024 della Classe e lo YCCS è lieto di poter accogliere una Flotta che ha contributo significativamente alla diffusione della Vela sportiva. Il J24, infatti, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, è tra i Monotipo a chiglia più diffusi al modo e ad oggi se ne stimano oltre 5000 unità prodotte con circa 100 Flotte attive a livello internazionale.
Le iscrizioni al J24 European Championship 2024 saranno aperte fino al 10 aprile: il sito ufficiale dove trovare tutte le informazioni utili è https://www.yccs.it/.../j24_european_championship-3316.html ph. Luca Toncelli
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche