Venerdì 8 ottobre rientra nella base navale di Augusta il Pattugliatore “Comandante Borsini†della Marina Militare, dopo più di tre mesi trascorsi nelle acque libanesi nell’ambito della Forza Marittima di UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon).
Al comando del Capitano di Fregata Simone Malvagna il Pattugliatore “ Comandante Borsini†con i suoi 78 militari d’equipaggio, ha svolto la missione di sorveglianza marittima operante in base alla risoluzione ONU 1701, totalizzando più di 1.700 ore di moto e percorrendo più di 21.000 km. Il nostro Pattugliatore durante la sua missione ha inoltre condotto attività di addestramento sia con la Marina libanese che con quella israeliana.
Con il rientro del Pattugliatore Comandante Borsini, termina la presenza della Marina Militare nelle acque libanesi per la missione UNIFIL, che ha visto in oltre quattro anni, avvicendarsi ventitre navi della nostra Marina e per quattro mandati l’assunzione del comando della Forza Marittima UNIFIL da parte di ufficiali della Marina italiana.
La Marina Militare ha iniziato la sua presenza nella missione delle Nazioni Unite nelle acque liba-nesi (UNIFIL) nel luglio 2006, a seguito del conflitto tra Libano ed Israele. Con il suo operato la Ma-rina ha contribuito a porre fine al blocco navale israeliano imposto durante la crisi del 2006, per-mettendo alla popolazione civile libanese il graduale ritorno alla vita normale.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Sal
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensit di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela dAltura del Golfo di Napoli, valida per lassegnazione del Trofeo Citt Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensit, sia sabato che domenica, per favorire la possibilit di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49 Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza lappuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Citt Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, questanno il Vitamina Sailing parteciper alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22 posto contro l'8 della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vende e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte pi settentrionale dellAdriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025