giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

OPTIMIST

Marina di Carrara: Europeo Optimist, Day 2

marina di carrara europeo optimist day
redazione

Si è concluso il secondo giorno di regate al Campionato Europeo di Marina di Carrara, evento ospitato dal Club Nautico Marina di Carrara dal 29 giugno al 5 luglio. Dopo l’annullamento delle regate nella giornata inaugurale a causa dell’assenza di vento, oggi le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento delle prime prove ufficiali dell’evento.

Le flotte maschile e femminile hanno completato tre prove ciascuna, navigando con un vento stabile di 6-7 nodi e direzione compresa tra 240 e 250 gradi. La squadra italiana ha prodotto dei risultati significativi, ottenendo diverse vittorie nei parziali di oggi.

Dalle classifiche provvisorie, nella flotta maschile, Artur Brighenti, dell’Acquafresca Sport Center, è in prima posizione (2-1-2), seguito dal Croato Maro Uroda (2-4-1) e dal Giapponese Shoi Fujita (3-2-3). Cristian Castellan, della Società Triestina Sport del Mare, è quarto (5-3-2), quinto il Brasiliano Manuel Bragança (1-10-4).

Ottime regate per Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva, in nona posizione (7-5-6) e per Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino (3-19-3). Mattia Valentini, del Club Nautico Marina di Carrara (16-12-9) e Giulio Mattanini, del Circolo Vela Torbole (22-12-4), sono rispettivamente in ventiseiesima e ventisettesima posizione. Cinquantunesima posizione per Alessandro Menghini, del Club Velico Trasimeno (34-16-5). 

Nella flotta femminile iniziano bene sia Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario, (5-1-8), che Bianca Marchesini, della Fraglia Vela Malcesine, (6-3-5), rispettivamente al quarto e quinto posto. La giornata oggi ha visto prevalere Margaux Nguyen-Minh, di Hong Kong, (1-2-2), seguita dalla Croata Vita Erceg (2-4-2) e dalla Brasiliana Laura Neves (4-5-3).

In diciottesima posizione, Sara Anzellotti, della Lega Navale Italiana Ostia (13-11-15), Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è venticinquesima (24-17-11), Julija Albrizio, della Società Triestina della Vela, è ventinovesima (17-17-20) e Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine, è cinquantunesima (33-7-38).

Anna Merlo ha commentato: "Ho affrontato bene la giornata, chiudendo tutte le prove nel gruppo di testa e vincendo la seconda prova. Sono partita sempre sul pin, sfruttando i salti di vento sulla parte sinistra del campo. Nelle altre prove, ho concluso la prima in quinta posizione e la terza in ottava. Le atlete croate sono in ottima forma, così come l'ucraina nell'altra batteria."

"Oggi è stata una giornata complicata, con vento molto oscillante. Ho chiuso la prima prova in terza posizione, ma nelle altre due sono finito diciannovesimo e terzo. Domani è un altro giorno, e cercherò di imparare dagli errori di oggi per migliorare-” ha dichiarato Giovanni Montesano.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "La giornata è stata decisamente positiva, un buon inizio per il campionato. Non ci montiamo la testa ma continuiamo a lavorare con la massima concentrazione, essenziale per arrivare in fondo al campionato con successo."

Simone Gesi, analizzando le prestazioni del giorno, ha aggiunto: "Il bilancio di oggi è molto positivo, con condizioni più stabili nelle prime due prove, mentre l'ultima è stata più impegnativa a causa di oscillazioni significative e l'arrivo di due temporali. Sia i ragazzi che le ragazze hanno interpretato bene sia il vento che la corrente. Siamo molto soddisfatti dei risultati e delle prestazioni, sia degli italiani che degli stranieri."

 


03/07/2024 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci