martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

OPTIMIST

Mar del Plata: parte il Mondiale Optimist 2024

mar del plata parte il mondiale optimist 2024
redazione

È tutto pronto a Mar del Plata, Argentina, per l’inizio del Campionato Mondiale Optimist 2024, organizzato dal Club Náutico Mar del Plata con l'approvazione della Asociación Optimist Argentina (AOA) e sotto l’autorità dell’International Optimist Dinghy Association (IODA). L'evento si svolgerà dal 5 al 15 dicembre e vedrà la partecipazione di 227 atleti provenienti da 52 nazioni.

 

Dopo la prima selezione nazionale, tenutasi ad aprile nelle acque di Marina di Carrara, e la seconda selezione conclusasi meno di un mese fa a Cagliari, cinque azzurri rappresenteranno l’Italia in questo importante appuntamento: Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino), Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), Mattia di Martino (Società Velica Barcola Grignano) e Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia).

 

I partecipanti saranno suddivisi in batterie per competere nell’Optimist Individual World Championship (IWC), che si articola in sei giornate complessive. Nel cuore del campionato, durante il sesto e il settimo giorno, si svolgerà l’Optimist Team Racing World Championship (TRWC), dedicato alle regate a squadre.

 

Questa competizione vedrà la partecipazione di un massimo di 48 squadre, ciascuna composta da 4 o 5 velisti, con 4 atleti che gareggeranno in ogni regata. In caso di più di 48 squadre idonee, e qualora il paese ospitante non qualificasse una propria squadra, questa avrà la precedenza sostituendo l'ultima squadra qualificata.

 

Il Campionato Mondiale Optimist prenderà ufficialmente il via il 5 e 6 dicembre con le giornate dedicate all'arrivo delle delegazioni, alla registrazione e alle stazze delle imbarcazioni. Gli alloggi ufficiali saranno accessibili a partire dalle ore 14, mentre nel pomeriggio si svolgerà il meeting dei Team Leader e la suggestiva Cerimonia di Apertura, che darà il benvenuto a tutti i partecipanti.

 

Le prime regate del Campionato Individuale si terranno dal 7 al 9 dicembre, con tre giornate di sfide intense nelle acque di Mar del Plata. Successivamente, il 10 e l’11 dicembre, sarà la volta del Campionato a Squadre, che offrirà un emozionante intermezzo con regate dedicate alle squadre nazionali.

 

Dal 12 al 14 dicembre si tornerà al Campionato Individuale, con altre tre giornate di competizioni decisive che decreteranno i vincitori nelle diverse categorie. L'evento si concluderà il 15 dicembre con la Cerimonia di Premiazione e la chiusura ufficiale del campionato, celebrando i protagonisti e i momenti più emozionanti di questa grande manifestazione velica.

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha dichiarato:

"Mi aspetto un campionato molto fisico per le condizioni meteo che affronteremo. Da quando siamo arrivati, abbiamo trovato non meno di 18 nodi di vento e onde di 2,5 metri, talvolta anche più alte. Sarà fondamentale vivere ogni giorno al meglio, cercando di mantenere una media punti la più bassa possibile. Per i più leggeri, sarà cruciale superare il primo giorno per poi puntare allaccesso alla Gold nei due giorni seguenti. Non credo ci siano favoritissimi a priori: nessuno ha dimostrato di essere superiore agli altri durante l'nno. Per noi sarà un campionato impegnativo, inutile negarlo, dato che le condizioni sono molto diverse dalle nostre, ma ne eravamo consapevoli e il nostro obiettivo è fare del nostro meglio.”

 

Venerdì 6 dicembre sarà segnato da un momento speciale: la tanto attesa Cerimonia di Apertura del Campionato Mondiale Optimist. Un evento simbolico che darà ufficialmente il via alla manifestazione.

 

Si ricorda che tra l'Argentina e l'Italia ci sono 4 ore di fuso orario. Pertanto, tutti i comunicati stampa relativi al Campionato verranno emessi nella mattina successiva agli eventi.

 

Il sito ufficiale dell’evento classifiche complete sono disponibili anche su: https://2024worlds.optiworld.org/en/default/races/race

 


06/12/2024 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci