La terza giornata dell'act 8 delle Extreme Sailing Series™ vedono la risalita in classifica del LINO SONEGO TEAM ITALIA che dopo un primo giorno duro per via di un incidente ed un day 2 "sottosopra" per la spettacolare scuffia per "merito" di una raffica improvvisa, ha visto il team italiano rimettersi in carreggiata e recuperare tre posizioni con una seconda parte di giornata molto positiva. Ritornati sui binari, i ragazzi capitanati da Enrico Zennaro sono pronti per dare una zampata finale nell'ultima giornata di questa stagione,domani, domenica 13 dicembre.
L'equipaggio di The Wave, Muscat, mantiene ancora la testa della classifica di questa ultima tappa australiana, una quattro giorni ricca di suspance e colpi di scena (ne sa qualcosa il Lino Sonego Team Italia) . Dopo venti prove disputate, gli omaniti conducono con tre punti di vantaggio sui danesi di Sap Extreme Sailing Team e sedici sugli austriaci del Red Bull Sailing Team che ha scavalcato Oman Air e punta dritto al podio per questo atto finale della stagione 2015. L'Act 8 di Sydney, supportato da Land Rover, vale doppio punteggio perché è l'ultimo evento della stagione e la flotta sa benissimo il valore di ogni singola regata.
Enrico Zennaro, Skipper e tattico del Lino Sonego Team Italia: "Una giornata in recupero nella classifica che ci fa ben sperare per il rush finale di domani. Dopo la scuffia di ieri e l'incidente di giovedì, oggi siamo riusciti a navigare meglio, prendendo purtroppo delle penalità che dimostrano però quanto agonismo il team sta cercando di mettere in campo. Siamo soddisfatti del feeling a bordo, Pierre sta portando la barca con molta grinta e questo si ripercuote positivamente sulle perfomances del gruppo. Il campo di regata di Sidney si è presentato più difficile del previsto, sopratutto in alcuni momenti con raffiche improvvise, proprio come quella che ci ha fatto scuffiare ieri. "
Migliaia di spettatori sono attesi sul lungomare di Mrs Macquaries Point per assistere allo spettacolo degli Extreme 40 pronti a darsi battaglia sul campo di regata. Gli appassionati che non potranno essere presenti di persona, avranno la possibilità di seguire le regate in diretta su Fox Sports in Australia.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc