venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

PORTI

Liguria for Yachting torna al Boot di Dusseldorf

liguria for yachting torna al boot di dusseldorf
redazione

Marina di Loano, Marina Genova, Marina Porto Antico, Marina Molo Vecchio e Porto Lotti, cinque strutture turistiche d’eccellenza portano al centro dell’Europa i loro 2.400 posti barca e lo fanno in maniera sinergica e condivisa. Il network ligure, al suo terzo anno di attività, torna per la seconda volta al Boot di Dusseldorf, capitale d’inverno della nautica da diporto, come testimonial di un territorio e di un mare unici, offrendo al mercato internazionale soluzioni di accoglienza di alto profilo grazie agli elevati standard di qualità di tutti i porti che fanno parte del network.

Allo stand di Liguria For Yachting al Boot di Dusseldorf nel padiglione 7A stand G01, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sulle proposte dedicate per i diportisti come la Pass-Port Experience che offre una crociera nella riviera ligure con accoglienza e servizi ‘first class’ e condizioni particolari di ormeggio nelle cinque marine che fanno parte del network. Sempre allo stand nei giorni giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 gennaio è in programma ‘Liguria on show’ una tasting experience esclusiva per conoscere ed apprezzare le specialità uniche del territorio.

Torniamo al Boot confortati dai risultati e dal riscontro che ha avuto la nostra partecipazione negli scorsi anni – spiega Fabio Pesto Presidente di Marina Molo Vecchio - Il nostro stand è posizionato strategicamente nell’area superyacht dell’evento, segmento di mercato particolarmente interessante con un elevato tasso di presenza in Mediterraneo nel corso di tutto l’anno. I visitatori del Boot provengono da tutta Europa e in buona parte anche da oltre oceano. Le aziende italiane rappresentate sono 164, in totale gli espositori sono oltre 1.900. Numeri che sono elementi concreti a testimonianza della qualità di questo evento e dell’importanza della nostra presenza che è anche di rappresentanza e di visibilità del territorio, quindi strumento di marketing territoriale di elevato valore aggiunto per tutta la Liguria”.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci