venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Lignano Sabbiadoro: 2a tappa del Campionato Autunnale della Laguna

lignano sabbiadoro 2a tappa del campionato autunnale della laguna
redazione

La seconda domenica del 35° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano e valido anche per il Campionato ORC della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, ha regalato emozioni e convivialità, nonostante il clima rigido che ha caratterizzato la giornata. Dopo la bora della prima tappa, questa volta è stata una nebbiolina mattutina ad accogliere gli equipaggi, accompagnata da una temperatura particolarmente bassa che non ha però scoraggiato gli equipaggi, che sono stati premiati dall’arrivo di una brezzolina, sufficiente per la disputa di una regata per entrambi i raggruppamenti ORC/Libera e Diporto.

Con questa terza regata il Campionato non ha avuto grandi scossoni per i leader di classe, anche se le barche inseguitrici in alcuni casi, hanno recuperato punti, avvicinandosi ai primi. Tuttavia non lasciano la testa della classifica in classe ORC gruppo 2 Crociera l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); sempre in ORC Gruppo 1 Regata il First 40.7 Tasmania  di Antonio Di Chiara (LNI Trieste) e in divisione Crociera l’XP-44 Nakhla di Vittorio Margherita (SN San Giorgio). Per quanto riguarda il Campionato Autunnale del Diporto al comando nelle varie classi metriche: il First 32S Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), che ha realizzato finora tre primi, così come Alzavola di Paolo Donadon in classe Charlie (YC Cûpa) e Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).

Il rientro in porto è stato seguito dall'immancabile e impagabile momento conviviale, che unisce la parte più agonistica a quella sociale: ad aspettare gli equipaggi che hanno affrontato il clima poco invitante, ma decisamente in linea per la stagione -  non sono mancate anche questa volta le fumanti pizze Roncadin, che hanno reso questo “quarto tempo” un’occasione perfetta per rinsaldare lo spirito di squadra e la passione comune per la vela, attorno ad un tavolo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, al Blue Marlin Bar.

 


19/11/2024 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci